-
Quesito Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ho in corso una pratica per contributo sima 2016 depositata all'USR Marche. L'ingegnere strutturista da me incaricato ha combinato guai seri, per uscirne indenne ha...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il titolo di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
-
Quesito Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«QUESITO
Successione senza testamento e senza figli.
Situazione esistente al momento del decesso della moglie:
-Coniuge superstite;
-padre, madre e fratello del de cuius;...»
-
Quesito Q202026525 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Gentilissimi,
qualche anno fa ho ereditato un appartamento in un palazzo costituito da due scale. Tra i documenti custoditi dai miei genitori ho trovato soltanto l’Atto...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026359 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«la Ns. Cooperativa è conduttrice di un immobile destinato a casa di riposo. Il locatore ha effettuato dei lavori straordinari di ammodernamento e riqualificazione...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Consulenza legale Q202026228 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ai sensi dell’art. 1, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, l’iscrizione e la contribuzione all’ENPAM sono obbligatorie per tutti gli...»
-
Quesito Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«Spett.le Brocardi
formuliamo il seguente quesito:
la società omissis srl ha un debito verso INPS e INAIL iscritto al ruolo per circa € 200.000.
In periodo Covid...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Consulenza legale Q202026085 (Articolo 199 Decreto "Rilancio" - Disposizioni in materia di lavoro portuale e di trasporti marittimi)
«La legge n. 77 del 17.07.2020 (il riferimento al 2019 è sicuramente un errore!) ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge n. 34/2020, c.d. “Decreto...»
-
Quesito Q202026085 (Articolo 199 Decreto "Rilancio" - Disposizioni in materia di lavoro portuale e di trasporti marittimi)
«Buongiorno, sono il legale rappresentante di una srl sita nel porto di Bari e che svolge attività di rimessaggio imbarcazioni. La società è attiva dal 16...»
-
Consulenza legale Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«La possibilità di agire nei confronti dei nonni per ottenere il concorso di questi ultimi nel mantenimento del minore è prevista dall’art. 316 bis del...»
-
Consulenza legale Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Sono ben determinati i casi in cui la legge ammette il matrimonio per procura, e precisamente:
nel caso di militari e persone che per ragioni di servizio ed in tempo di...»
-
Quesito Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno, ho ricevuto un decreto ingiuntivo perchè da un fornitore ho ricevuto fatture riferite a tariffe diverse da quanto eseguito, ho inizialmente contestato i costi...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Quesito Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Dovrei donare la mia quota di proprietà 74% ca. stimata a 175.000 E. ex-casa coniugale al figlio legittimo L. ( resto del 26% dell'ex-moglie con divorzio registrato),...»
-
Quesito Q202025618 (Articolo 5 Codice contr. pubblici - Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del settore pubblico)
«Buona sera, il quesito è il seguente: in caso di accordo tra due organismi di diritto pubblico, accordo che preveda l'erogazione di un contributo da parte di una...»
-
Consulenza legale Q202025488 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«La risposta al quesito è complessa e richiederebbe la disamina dell’eventuale atto costitutivo della srl per analizzare approfonditamente tutti gli aspetti.
In...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025382 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La norma che in materia di successione si occupa dei debiti e pesi ereditari è l’art. 752 c.c., il quale prevede che siano i coeredi a contribuire tra loro al...»
-
Consulenza legale Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Per quanto riguarda gli aspetti civilistici bisogna distinguere tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale .
In particolare, la...»
-
Quesito Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buongiorno,
Lavoro come apprendista presso un'organizzazione di volontariato e mi occupo dei rendiconti finanziari dei progetti oggetto di contributo di enti pubblici e...»