-
Consulenza legale Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L’art. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento del contagio da COVID-19, già previste dall’art. 1...»
-
Consulenza legale Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il codice civile non definisce espressamente la dimora , ma soltanto il domicilio e la residenza .
In proposito, per l’art. 43 del c.c. domicilio è il...»
-
Consulenza legale Q202025178 (Articolo 1 Disp. accert. imp. redditi - Dichiarazione dei soggetti passivi)
«Come indicato nelle relative istruzioni, la dichiarazione REDDITI Persone Fisiche 2019 per il periodo di imposta 2018, può essere presentata:
per via telematica,...»
-
Consulenza legale Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Per rispondere al quesito, va fatta innanzi tutto una precisazione.
I decreti del Presidente del Consiglio emessi in data 8 e 9 marzo 2020 non utilizzano le locuzioni “...»
-
Quesito Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Buongiorno in merito al decreto relativo alle limitazioni di spostamento causate dal coronavirus, ho un quesito da sottoporre circa il mio domicilio che in questo caso non...»
-
Consulenza legale Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Occorre preliminarmente distinguere tra domicilio e residenza .
La differenza tra i due concetti si desume dall’art. 43 del codice civile.
Il domicilio viene...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Quesito Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Un decreto ingiuntivo telematico è stato notificato dall'Ufficiale Giudiziario ex art. 143 cpc per irreperibilità del destinatario.
Il destinatario, impresa...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Consulenza legale Q202024602 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nei contratti di locazione di unità ad uso abitativo, soprattutto di lunga durata, sono sempre inserite delle clausole che vanno a specificare meglio l’uso...»
-
Consulenza legale Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Rispetto alla semplice offerta di adempimento , che produce l'effetto di escludere la mora del debitore , la mora del creditore presenta il vantaggio di liberare il...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924154 (Articolo 244 Codice proc. penale - Casi e forme delle ispezioni)
«Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità...»
-
Quesito Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Buongiorno avvocato, pochi giorni fa mi è successo un problema serio!!
Le spiego brevemente!
Vivo in casa da solo, sono possessore di un regolare porto di armi per uso...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Quesito Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1963 avviene il decesso di Tizio che lascia moglie e tre figli piccoli: secondo il diritto di famiglia dell'epoca, alla moglie va soltanto l'usufrutto di un terzo...»
-
Consulenza legale Q201923646 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Non essendo precisato il Comune di residenza , non è possibile fornire una risposta che tenga conto delle specifiche disposizioni contenute nel Regolamento comunale e,...»
-
Consulenza legale Q201923621 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori.
Per fare ciò non ci si può che...»
-
Quesito Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«Buonasera,
Sono proprietario di un attività commerciale di locazione di barche con sede legale presso il mio domicilio/residenza in ... omissis ....ma svolgo...»
-
Consulenza legale Q201923441 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In linea generale, per plusvalenza si intende l’aumento di valore che un determinato bene subisce in due momenti differenti.
La plusvalenza immobiliare, di cui si...»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Consulenza legale Q201923346 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Con il quesito posto si vuole essenzialmente cercare di capire quale efficacia può avere in Italia la rinuncia ad una eredità fatta in territorio svizzero....»
-
Quesito Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
con la mia compagna abbiamo iscritto nostra figlia presso un asilo nido privato in data 11 aprile 2019. L'iscrizione è stata fatta per il periodo...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Consulenza legale Q201923310 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Come precisato nella Circolare n. 207/E/2000, per trasferta si intende uno spostamento provvisorio e temporaneo in una sede diversa da quella in cui è abitualmente svolta...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»