-
Consulenza legale Q202129199 (Articolo 11 Disposizioni ammortizzatori sociali - Decadenza)
«Il lavoratore che abbia raggiunto i requisiti per la pensione non può chiedere l’indennità di disoccupazione (c.d. NASPI). Infatti, l’art. 11 ,...»
-
Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il contratto...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Quesito Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«All'attenzione di chi spetta;
PREMESSA: In seguito ad accettazione di eredità usufruendo del beneficio di inventario, mia madre (soggetto non interdetto, ne...»
-
Consulenza legale Q202128588 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art 1137 del c.c. dispone che contro le delibere della assemblea contrarie alla legge o al regolamento di condominio è possibile proporre opposizione innanzi alla...»
-
Consulenza legale Q202128604 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Il quesito a cui ci si intende riagganciare fa riferimento ad una fattispecie un po’ diversa da quella qui descritta, in quanto in quel caso non era presenta la figura del...»
-
Consulenza legale Q202128578 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«Quando si accetta l’eredità con beneficio di inventario si acquista, a tutti gli effetti, la qualità di erede , con la sola differenza, rispetto a colui che...»
-
Consulenza legale Q202128548 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Per rispondere al quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco. La legge, infatti, prevede in via generale che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Consulenza legale Q202128275 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«L’art. 510 c.c. prende in esame proprio l’ipotesi in cui l’ accettazione con beneficio di inventario provenga da uno soltanto dei chiamati...»
-
Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
-
Consulenza legale Q202128213 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il 1°co. dell’art.1137 del c.c. detta un principio estremamente importante per la vita condominiale: le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea sono...»
-
Consulenza legale Q202128168 (Articolo 134 T.U.E.L. - Esecutivitą delle deliberazioni)
«Quanto alla prima domanda, si chiarisce che l’art. 134 T.U.E.L., nella parte in cui dispone che nel caso di urgenza le deliberazioni del Consiglio comunale o della Giunta...»
-
Consulenza legale Q202128088 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«I rimedi al fine di ottenere l’esibizione di documenti da parte della P.A. in caso di diniego espresso o tacito all’istanza di accesso proposta dal privato sono...»
-
Consulenza legale Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«La mera partecipazione all’assemblea dei non pone particolari problemi, in quanto non costituisce di per sé un atto di straordinaria amministrazione.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...»
-
Quesito Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«In relazione al quesito n. Q202127917, posso partecipare comunque all'assemblea della s.r.l., per sentire la discussione ma astenermi dal votare la messa in liquidazione e...»
-
Consulenza legale Q202127917 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Nelle srl non è prevista la distinzione fra assemblea ordinaria e straordinaria (al contrario prevista per le spa); sono tuttavia previste differenti maggioranze a...»
-
Consulenza legale Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della “prima casa” sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’ acquirente possiede...»
-
Consulenza legale Q202127848 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Con riguardo alla possibilità per l'Istante, architetto regolarmente iscritto al relativo Albo professionale, di sottoscrivere in proprio le asseverazioni dei...»
-
Consulenza legale Q202127851 (Articolo 67 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini relativi all'attivitą degli uffici degli enti impositori)
«Lo scorso anno si sono susseguiti numerosi interventi normativi -spesso fonte di difficoltà interpretative e di coordinamento- relativi alla proroga e alla sospensione di...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127727 (Articolo 2226 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Va premesso che il rapporto intercorso tra le parti va inquadrato nell’ambito del contratto d’opera , previsto e disciplinato dagli artt. 2222 e ss. c.c.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202127707 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Purtroppo, non vi sono margini per derogare al disposto dell’art. 244 c.c., che contiene la disciplina dei termini per l’esercizio dell' azione di...»