-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
«PENSIONE DI REVERSIBILITÀ.
Salve,
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...»
-
Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Per capire se il reato di cui all’ art. 586 del c.p. sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del reato continuato....»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Quesito Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
vi contatto per avere una vostra gentile consulenza su un contratto di affitto 4+4 in scadenza il prossimo 28/2/2023.
Il proprietario di casa mi ha inviato...»
-
Quesito Q202332889 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Gentili Consulenti
Pongo il seguente quesito
Un genitore (padre naturale) che alla nascita della figlia l'ha riconosciuta come sua figlia
naturale ( ovvero nata da due...»
-
Consulenza legale Q202332835 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«L’articolo del Codice della strada citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché...»
-
Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
-
Consulenza legale Q202332839 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Il caso descritto nel quesito integra una fattispecie giuridica che abbastanza raramente si presenta nella pratica, ma che il legislatore si è preoccupato di...»
-
Consulenza legale Q202332737 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’anagrafe condominiale è disciplinata dall’ art. 1130 del c.c. e contiene i dati principali dei proprietari e dei titolari di diritti reali e diritti...»
-
Consulenza legale Q202332840 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nei contratti di locazione il locatore può recedere dal contratto entro i limiti stabiliti dall’art. 3 della L. 431/1998.
Per i contratti ad uso abitativo...»
-
Quesito Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buona sera, vorrei porre un quesito relativo alla maturazione della rinuncia a quote ereditarie una volta trascorsi dieci anni dal decesso del de cuius (rinuncia tacita)....»
-
Consulenza legale Q202332756 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Come è noto il comma 9 bis dell’art. 119 del DL Rilancio introduce una disciplina particolarmente favorevole per giungere alla approvazione dei lavori condominiali...»
-
Quesito Q202332861 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno, il 23 dicembre 2014 sono stato dichiarato fallito dal tribunale civile di Milano ( fallimento personale ) questo si è chiuso il 17 ottobre 2017. I creditori...»
-
Consulenza legale Q202332850 (Articolo 120 Codice Penale - Diritto di querela)
«Fermo restando che, per il querelante, è sempre possibile procedere alla remissione, va detto che nel caso di specie l’esercizio di tale diritto non condurrebbe...»
-
Consulenza legale Q202332828 (Articolo 334 Codice Penale - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autoritą amministrativa)
«La sottrazione dei beni sottoposti a sequestro, penale o amministrativo , costituisce reato ai sensi dell’art. 334 del codice penale. In particolare, questa norma...»
-
Consulenza legale Q202332735 (Articolo 430 Codice Penale - Disastro ferroviario)
«Dal momento che si tratta di attività ricollegate ai treni possono venire in rilievo:
- i delitti colposi di danno, in quanto vengono qualificati come reato anche...»
-
Quesito Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Buongiorno,
anzitutto ringrazio per la precisa ed esaustiva risposta, che ha risolto il mio quesito Q202332774. Ne pongo pertanto ora un altro.
Ho letto che è obbligo...»
-
Consulenza legale Q202332792 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi delle norme prospettate, l’ art. 614 del c.p. e l’...»
-
Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
-
Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt. 528 e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»
-
Consulenza legale Q202332782 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«È la stessa Legge 104/92 che, al comma 6° dell'articolo 33, nel richiamare i commi 2 e 3 dello stesso articolo, dispone che le persone maggiorenni portatrici di...»
-
Quesito Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una questione condominiale.
Il mio condominio sta affrontando una ristrutturazione Bonus 110% e, nel mese di novembre 2022, malgrado...»
-
Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
-
Consulenza legale Q202332794 (Articolo 28 Codice terzo settore - Responsabilitą)
«Non si rilevano ostacoli alle dimissioni dalla sola carica di presidente del consiglio direttivo, restando al contempo parte dell’organo direttivo stesso.
Sarà...»
-
Quesito Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Buonasera, proseguo con le mie domande di approfondimento.
In una precedente consulenza numero Q202232382, si chiariva quanto segue:
“Le nuove disposizioni (legge 9...»
-
Consulenza legale Q202332774 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Lo scopo fondamentale dell’ accettazione con beneficio di inventario è proprio quello di impedire la confusione del patrimonio del de cuius con quello...»
-
Consulenza legale Q202332768 (Articolo 7 quater T.U. IVA - Territorialitą - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi)
«Le prestazioni di servizi relative a beni immobili, secondo quanto disposto dall’ art. 7 quater co. 1 lett. a) del DPR 633/72, sono territorialmente rilevanti, ai fini...»
-
Consulenza legale Q202332695 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Visionato l’atto costitutivo allegato al quesito, si evidenzia come si tratti di società in accomandita semplice .
L’art. 2284 del c.c., applicabile in...»
-
Quesito Q202332797 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentililissi Avvocati,
Essendo vostro affezionato utente ed avendo ahimè molti quesiti nel prossimo futuro da porvi, vorrei per il momento accorparne due in una sola...»