- 
  
    Consulenza legale Q202128148 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«Ai sensi dell'art.  art. 2289 del c.c. , comma 1, lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio da diritto ad una somma di denaro che rappresenti il valore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128173 (Articolo 25 Codice proc. civile - Foro della pubblica amministrazione)
  
«La disciplina in materia è contenuta nell’art.  25  del codice di procedura civile nonché negli articoli 6 e seguenti del  R.D. n.1611 del 1933  il quale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
  
«La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Le irregolarità presenti in questo condominio sono sicuramente tante e gravi. 
 
In linea generale possiamo dire che all’inizio della emergenza sanitaria, lo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature. 
 
	Nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128096 (Articolo 414 bis Codice Penale - Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia)
  
«Il quesito posto non è chiaro in tutti i suoi elementi e risulta privo di alcune specificazioni importanti. 
Sulla base di quanto esposto si può affermare come la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128169 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Per l'approvazione dei lavori per il miglioramento energetico (Superbonus 110%) che dovessero comportare anche la modifica di una parte delle singole proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue. 
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
  
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di  comunione  in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di  divisione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128032 (Articolo 2466 Codice Civile - Mancata esecuzione dei conferimenti)
  
«Nelle s.r.l. l'unica fattispecie legislativamente disciplinata di esclusione di un socio dalla società è rappresentata dall'  art. 2466 del c.c. , il quale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
  
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di  simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
  
«Occorre premettere che l’azione di  arricchimento senza causa , di cui all’art.  2041  c.c., è un rimedio a carattere  residuale , che cioè trova...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
  
«La  ratio  dell'art.  2557  c.c. deve essere individuata nell'evitare che il soggetto che acquista un' azienda  possa patire un danno dall'esercizio di una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Da quanto riferito nel quesito, emerge che la nonna si trova, con ogni probabilità, in condizione di  incapacità di intendere e di volere , che tuttavia non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127961 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
  
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta al quesito si osserva quanto segue. 
Sia nel  contratto  di locazione che in quello di sublocazione non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
  
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue. 
L’assicurazione ha ad oggetto la responsabilità civile professionale degli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
«Il quesito posto è fondato sull’art.  610  c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127951 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
«Va premesso che, in assenza del consenso di chi pone in quesito, il vicino, di propria iniziativa, non può “fare” alcunché: non può demolire il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127819 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
«Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode. 
  
Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
  
«La mera partecipazione all’assemblea dei non pone particolari problemi, in quanto non costituisce di per sé un atto di straordinaria amministrazione. 
 
Per quanto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Salve, 
Mia nonna da circa 3 anni è residente presso l abitazione di mia zia. Mia nonna oltre a mia zia e mio padre (deceduto nel 2019) ha altri due figli. 
Mia nonna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
  
«Prima di valutare se il comportamento dell’agenzia sia stato corretto o meno e se vi siano gli estremi per una causa nei Suoi confronti, facciamo il punto sui fatti in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
  
«Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione. 
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
  
«Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per  testamento , si apre la  successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127979 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
  
«La responsabilità per le obbligazioni contratte dall’ associazione  è definita dall’art.  38  c.c. e non è possibile riferirsi all’art....»
 
              - 
  
    Quesito Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«Dovrei fare un piccolo ampliamento in muratura al mio appartamento all'interno di un condominio. Il regolamento del mio condominio prevede che per tale tipo di operazione ci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
«Il  testamento olografo  è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o  pubblici...»