-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201822070 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nell’ambito delle successioni mortis causa , si distinguono quelle testamentarie da quelle legittime .
Le prime si hanno quando il defunto ha lasciato un testamento...»
-
Quesito Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buonasera,
vorrei chiedere vostra consulenza per quanto segue:
Faccio parte di un'Organizzazione di Volontariato e da circa 2 mesi ho stipulato un contratto di comodato...»
-
Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Consulenza legale Q201821995 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La clausola citata da ultimo nel quesito fortunatamente non pregiudica i diritti dell’acquirente, perché viene considerata “clausola di stile”.
In...»
-
Consulenza legale Q201821972 (Articolo 2518 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare alcune brevi premesse di carattere generale.
Nell’ambito delle società cooperative edilizie,...»
-
Consulenza legale Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Rispondiamo prima all’ultimo quesito riguardante la possibilità di far “entrare” nuovamente un soggetto archiviato nel processo penale.
Quando il...»
-
Consulenza legale Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica.
Infatti, in base all’art. 1754 c.c. il...»
-
Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
-
Consulenza legale Q201821981 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Ogni volta in cui viene prestato del denaro tra soggetti privati si conclude un vero e proprio contratto , c.d di mutuo o di prestito, anche se tale accordo avviene...»
-
Consulenza legale Q201821958 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Dalla lettura del quesito parrebbe, ad un primo e sommario esame, che il muro costruito per primo rientri nella fattispecie del cosiddetto “ muro di cinta ” di cui...»
-
Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di assicurazione è disciplinato dagli articoli 1882 e seguenti del codice civile.
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
-
Consulenza legale Q201821945 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Dal quesito non risulta perfettamente chiaro a quale tipo di accordo ci si stia riferendo.
La separazione (così come il divorzio), infatti, sono procedure regolate...»
-
Consulenza legale Q201821931 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’ampiezza dell’oggetto del patto di non concorrenza , così come disciplinato dall'art. 2125 , nonché l’ambito territoriale del divieto,...»
-
Quesito Q201821969 (Articolo 76 Codice Civile - Computo dei gradi)
«Alla morte di un cugino rimangano in vita:
- una zia sorella di sua madre, ( parente terzo grado)
- due nipoti figli di un fratello di sua madre (parenti quarto grado)
- una...»
-
Consulenza legale Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto ("il patto di...»
-
Consulenza legale Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«Secondo quanto riferito nel quesito, nell’ambito di un procedimento civile uno stesso soggetto, esercente la professione di avvocato, avrebbe dapprima ricoperto...»
-
Consulenza legale Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Il reato di avvelenamento di acque è previsto dall’art. 439 del codice penale che è sostanzialmente “sdoppiato” in due parti.
Nella prima...»
-
Consulenza legale Q201821915 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321 e seguenti del codice di procedura penale.
Si tratta di una misura cautelare reale (cioè avente ad...»
-
Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda .
Il fine della norma è quello di...»
-
Consulenza legale Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il rapporto giuridico instauratosi tra cliente ed avvocato viene solitamente definito dalla giurisprudenza come contratto di clientela .
Tale contratto viene qualificato come...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello.
Per evitare la messa in esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Quesito Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«salve,
chiedo una risposta a questa domanda (non riesco a trovare nulla in merito):
un testimone può partecipare, con delega dell'avvocato, alle operazioni...»
-
Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi.
Infatti, per espressa previsione dell’art. 2052 del codice civile, egli...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Quesito Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«QUESITO
LEGENDA
RP = R. Pasqualina madre di
DF = D. Federico e
DA = D. Antonio
Il 1° numero tra parentesi rappresenta l’ordine e il 2° l’anno, es....»
-
Consulenza legale Q201821846 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina.
Le tabelle millesimali esprimono,...»