- 
  
    Consulenza legale Q202542855 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
 «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della  comunione dei beni  tra coniugi. 
	 
	 
	La comunione dei beni si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente. 
	 
	La prima questione attiene alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542841 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
  
 «Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire  miglioramenti  e  addizioni  con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542829 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Non esiste una normativa specifica che regoli l’uso dei posti auto condominiali, ma è necessario fare riferimento ai principi generali stabiliti dal Codice civile...» 
- 
  
    Quesito Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Gentili Signore e Signori, 
 
Con riferimento al quesito Q202438550, vorrei illustrare brevemente l'evolversi della situazione e porvi alcune domande al riguardo. 
 
Ho...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542844 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
 «I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile. 
	 
	Partiamo dal fronte penale. 
	 
	Tre, in particolare, sono le condotte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542637 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Purtroppo, in un caso come quello prospettato non si può fornire una strategia che metta al riparo da eventuali contenziosi. 
	Il punto da cui partire è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542722 (Articolo 154 Codice privacy - Compiti)
  
 «Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato - già nel 2014 - specifiche Linee Guida in relazione a casi simili a quello oggetto del quesito. 
	In tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542724 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
  
 «Il  welfare  aziendale si configura quale strumento di rilevanza strategica per il miglioramento del benessere dei lavoratori, nonché quale leva di politica economica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
  
 «Nel nostro ordinamento una normativa generale di  diritto internazionale privato  è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542748 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre prendere in esame il disposto dell’ art. 545 c.p.c.  
	Principio generale, proprio del nostro  ordinamento giuridico...» 
- 
  
    Quesito Q202542769 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «nella spiegazione dell art.1126 del c.c. sul vostro sito viene chiaramente sostenuto che in caso di infiltrazioni dannose al piano sottostante , le spese di riparazione sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
  
 «Purtroppo non è possibile fornire un parere dettagliato in risposta al presente quesito, in quanto la controparte, al di là di vuote minacce, non ha ancora...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542591 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «In assenza di  testamento  non possono che trovare applicazione le norme dettate in tema di  successione legittima , ovvero gli  artt. 565 e ss. c.c.  
	Dispone l’ art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542586 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
 «La servitù di passaggio è un diritto reale che consente al titolare del fondo dominante (nel caso di specie, il vicino) di attraversare il fondo servente (ovvero,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542538 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Gli obblighi a cui si fa riferimento nel quesito sono chiaramente previsti dall’ art. 1129 del c.c. , al cui secondo comma si legge che " contestualmente...» 
- 
  
    Quesito Q202542637 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Buongiorno, dobbiamo sostituire i due ascensori nello stabile che amministriamo: per gli ascensori il regolamento contrattuale, di cui allego stralcio, all’art. 11 rimanda...» 
- 
  
    Quesito Q202542611 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «Nell'ambito di un contenzioso per questioni legati ad una successione ho richiesto , in qualità di erede,alla banca gli estratti conto ultradecennali di un conto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
 «La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi. 
	In linea generale può dirsi che il criterio di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542429 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
 «La  cessione  di un ramo d’ azienda  si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542418 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «L’ art. 3, comma 13, della Legge 19 giugno 2019, n. 56 , con riferimento ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici per l'accesso a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542466 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
 «Come correttamente osserva chi pone il quesito, è del tutto improbabile che - in un caso come quello qui descritto - uno dei due figli possa decidere di esperire l’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542356 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il potere di modificare le  tabelle millesimali  appartiene all' assemblea , la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541994 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «La  pensione  di reversibilità è un trattamento pensionistico riconosciuto dall'INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un assicurato deceduto....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542389 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
 «Per le  procedure concorsuali  avviate prima dell’ entrata in vigore  del D.L. 73/2021 (26 maggio 2021), l’emissione delle note di credito per il recupero...» 
- 
  
    Quesito Q202542455 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
  
 «Buongiorno, 
vorrei partecipare a un'asta giudiziaria, e ho un dubbio sullo stato di occupazione dell'immobile e quindi su eventuali problemi che potrebbero sorgere per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Tutti i  dipendenti  pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio  lavoro  in maniera  esclusiva . 
	 
	La norma di riferimento in tema di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «La  comunione dei beni  è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del  matrimonio  o anche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542278 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «Le norme a cui va fatto precipuo riferimento per rispondere alle domande poste sono gli artt.  1104 ,  1108  e  1120  c.c. 
	La prima di tali norme prevede, a carico di ciascun...»