-
Consulenza legale Q202334355 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il condominio negli edifici è un fatto giuridico che si concretizza nel momento in cui in un singolo corpo di fabbrica vi sono parti di esso attribuite in...»
-
Quesito Q202334355 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nella Vostra consulenza legale i31/10/2022 relativa all'art. 67 disp. att. cc. si afferma: La risposta ai suoi dubbi ci viene senza dubbio data da Cass. Civ.,Sez.II, n. 1344...»
-
Consulenza legale Q202334288 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Ai sensi del comma 7 dell’art. 545 c.p.c. le somme da chiunque dovute a titolo di pensione , di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di...»
-
Consulenza legale Q202334294 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«L'art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
In riferimento alla responsabilità verso i...»
-
Consulenza legale Q202334250 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il quesito ha ad oggetto un profilo legato a una controversia tra privati e P.A. che ha avuto origine da una convenzione urbanistica che risale al 1976 e sulla quale il T.A.R....»
-
Quesito Q202334288 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno, espongo il seguente quesito:
Ho una ritenuta di 1/5 sulla pensione, pari ad euro 572,81, per debito erariale nei confronti del mio ex datore di lavoro (Ag. Entrate)...»
-
Consulenza legale Q202334163 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel diritto, il concetto di gestione ordinaria e straordinaria non è sempre di facile individuazione. La giurisprudenza al fine di distinguere tra gestione ordinaria e...»
-
Consulenza legale Q202334121 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Non essendo chiara la vicenda, il motivo del pignoramento e la natura delle somme pignorate, ci si limita a riportare le disposizioni del Codice di procedura civile sulla...»
-
Consulenza legale Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto.
Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Quesito Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mia moglie ed io (cointestatari di un conto corrente) desideriamo fare una donazione in denaro ai nostri tre figli, tutti maggiorenni. Ci risulta che non ci siano gravami...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Quesito Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Relativamente ad un contratto di locazione ad uso non abitativo (6 + 6) vorrei sapere se esiste la possibilità per il locatore di incamerare a titolo di deposito...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Quesito Q202333524 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Siamo tre fratelli, io sono il più giovane.
Per vari motivi di lavoro e salute ho capito, dopo tanti anni, che il conto corrente di famiglia (gestito dalla sorella...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»
-
Quesito Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Buongiorno,
il quesito è il seguente:
Intestando fiduciariamente, ma integralmente, un conto corrente online a Tizio, con denaro proveniente dal patrimonio di Caio, e...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»
-
Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Quesito Q202333163 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Il contribuente il quale in possesso di debiti personali, socio unico della società in forma giuridica srls, chiede:
1. i debiti personali possono portare al...»
-
Consulenza legale Q202333112 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il caso prospettato nel quesito trova un esplicito riferimento normativo all’art. 522 c.c., il quale dispone che, nel caso di successione legittima , la parte di colui...»
-
Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
-
Quesito Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«A seguito di morte prematura di mia madre si apriva la successione materna. Eredi mio padre, marito della de cuius, mio fratello ed io. In via teorica il patrimonio includeva:...»
-
Quesito Q202333112 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«buongiorno, premetto di essere figlio unico e non ci sono altre persone in linea diretta di successione oltre me da parte dei miei genitori. La domanda è la seguente:
in...»
-
Consulenza legale Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Cerchiamo di fare chiarezza.
Innanzitutto il comma 11 dell’art. 1129 del c.c. precisa come l’ assemblea dei condomini con le maggioranze indicate dai commi 2°...»
-
Consulenza legale Q202332989 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«L’assegno circolare intestato allo stesso correntista può comunque essere soggetto a pignoramento (nella forma del pignoramento presso terzi).
Anche se...»
-
Quesito Q202332989 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il titolare di un conto corrente presso una banca ha un assegno circolare intestato a se medesimo e presso Bancoposte ha un Buono Postale Fruttifero a Lui intestato, si desidera...»
-
Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt. 528 e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»