-
Consulenza legale Q202438248 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il contratto di mediazione immobiliare sottoscritto dal venditore dell’immobile prevede il riconoscimento di una clausola penale a favore dell’agente in base ad...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Consulenza legale Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La finalità che si vuole raggiungere è quella di conseguire la piena proprietà , in ragione dell’intero, dell’immobile dichiarato con denuncia...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Quesito Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno,
volevo cortesemente chiedere se al momento della divisione ereditaria, le entrate derivanti dagli affitti delle locazioni degli immobili in comunione, vanno...»
-
Consulenza legale Q202437790 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La vendita di un immobile in pendenza di contratto di locazione è soggetta alla disciplina dell’ art. 1599 del c.c. e dell’ art. 1602 del c.c. .
La...»
-
Consulenza legale Q202437782 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Il comportamento del locatore che - stando a quanto viene riferito - durante il rapporto di locazione impedisce al conduttore di esaminare le bollette relative alle utenze,...»
-
Quesito Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Buongiorno.
Si tratta di un immobile composto da quattro appartamenti di proprietà (2 blocchi contigui di due piani). Un unico mappale classificato «bene comune...»
-
Quesito Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1990, anno in cui viene a mancare mia madre, mio fratello ed io per atto di successione acquisiamo una quota della casa coniugale cointestata ad entrambi i nostri genitori....»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202437671 (Articolo 583 Codice proc. civile - Aggiudicazione per persona da nominare)
«L’art. 583 c.p.c. stabilisce che l’ aggiudicatario di un bene immobile nelle vendite immobiliare giudiziarie, quando ha agito come procuratore legale per persona da...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437728 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Per poter definire quali sono state le cause delle infiltrazioni che hanno causato i danni ai beni del conduttore all’interno dell’immobile in locazione , è...»
-
Consulenza legale Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La richiesta di cessazione di un’utenza relativa ad un immobile del defunto non può configurarsi come atto di accettazione tacita di eredità ex art. 476 del...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere è sicuramente ammissibile e trova il suo fondamento giuridico nel testo dell’art. 179 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202437618 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
«L’art. 1153 c.c. stabilisce che l’acquirente in buona fede di un bene mobile tramite un titolo idoneo di trasferimento della proprietà, ne acquista la...»
-
Consulenza legale Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, anche se per quote diseguali, considerato che il figlio è titolare di una...»
-
Consulenza legale Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La normativa applicabile al caso di specie è quella riguardante la vendita immobiliare e non l’ appalto .
Infatti, la figura del venditore e dell’...»
-
Consulenza legale Q202437506 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il locatore propone l’immobile in locazione secondo quello che è lo stato del bene che, secondo l’art. 1575 c.c., deve essere in buono stato di...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»