-
Consulenza legale Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«La disciplina dell’ offerta reale per mora del creditore e del conseguente deposito è contenuta quasi del tutto nel codice civile, ed in particolare negli artt....»
-
Consulenza legale Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Nella precedente consulenza si faceva osservare che le spese funebri costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari , dei quali sono tenuti a rispondere gli eredi (o meglio...»
-
Consulenza legale Q202025493 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con la sentenza n. 30546/2017 la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui la prescrizione quinquennale prevista dall'art. 2948 , n. 4), cod. civ., per...»
-
Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Va premesso che il sistema del processo civile è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Consulenza legale Q202025474 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«Per rispondere al quesito in esame occorre fare principalmente riferito all’art. 898 del codice civile secondo cui “ ogni siepe tra due fondi si presume comune...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«In caso di omesso o insufficiente versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, spettano al lavoratore due differenti azioni legali:
richiesta di condanna...»
-
Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...»
-
Consulenza legale Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«La norma di riferimento per il recesso del socio di una società cooperativa, come nel caso di specie, è l’art. 2532 c.c., alla cui lettura si rimanda....»
-
Consulenza legale Q202025406 (Articolo 118 bis Codice della Strada - Requisito della residenza normale per il rilascio della patente di guida e delle abilitazioni professionali)
«L’art. 118 bis del Codice della Strada, introdotto dal D. Lgs. n. 59/2011, recante attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida,...»
-
Quesito Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Per un ente del terzo settore, con personalità giuridica, classificato come ODV iscritto, in attesa di migrare nell'istituendo RUNTS, nel registro regionale del...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito è giusto premettere che chi scrive si occupa di diritto condominiale e non è un fiscalista: per questo motivo, ogni considerazione...»
-
Consulenza legale Q202025392 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Alcune brevi premesse.
Nel nostro ordinamento è consentito sottoporre l’efficacia di un contratto ad una condizione (risolutiva o sospensiva).
E’...»
-
Consulenza legale Q202025359 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Ai sensi dell’art. 33 c.p.a. le sentenze di primo grado, cioè quelle pronunciate dai TAR, sono provvisoriamente esecutive .
Questo significa che la parte...»
-
Quesito Q202025392 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Salve,
devo vendere casa di proprietà e in data 15 gennaio 2020 stipulavo contratto preliminare di compravendita regolarmente registrato aventi le seguenti clausole:...»
-
Consulenza legale Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Per prescrizione , ai sensi dell’art. 2934 del c.c., si intende l’estinzione di un diritto a causa del mancato esercizio di quest’ultimo da parte del...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Consulenza legale Q202025339 (Articolo 325 Codice proc. civile - Termini per le impugnazioni)
«Il secondo comma dell’art. 325 c.p.c. stabilisce che il termine per proporre ricorso per cassazione è di 60 giorni (c.d. termine breve). Detto termine...»
-
Consulenza legale Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Il presente parere si inserisce in una vicenda riguardante l’annullamento giurisdizionale di un titolo edilizio in sanatoria e del relativo parere di compatibilità...»
-
Consulenza legale Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Per quanto riguarda gli aspetti civilistici bisogna distinguere tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale .
In particolare, la...»
-
Consulenza legale Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«Tradizionalmente, nell’ambito del diritto tributario, suole distinguersi tra “ rimborsi da dichiarazione ” e “ rimborsi da istanza ”.
In...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q202025312 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Occorre preliminarmente chiarire che, quando si è in presenza di una successione legittima , secondo il disposto dell’ art. 581 del c.c. il coniuge ha diritto ad...»
-
Consulenza legale Q202025331 (Articolo 630 Codice Penale - Sequestro di persona a scopo di estorsione)
«La risposta dipende dal tipo di sequestro.
Se si tratta di un sequestro di persona a scopo di estorsione (art. 630 del codice penale) la risposta al quesito è...»
-
Consulenza legale Q202025286 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Da quanto descritto, par di capire che l’ amministratore di condominio , nell’adempimento dei suoi compiti, abbia rivendicato come condominiale la proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
«L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...»