-
Quesito Q202026855 (Articolo 65 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera avrei un quesito da sottoporre:
Siamo stati nominati da qualche mese amministratori di un piccolo condominio composto da 3 condomini. Noi siamo anche uno dei 3...»
-
Consulenza legale Q202026768 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«In via generale, nell’ordinamento non vige alcun divieto per il proprietario di un immobile di sopraelevarlo, in modo da non pregiudicare il panorama visibile da altro...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»
-
Quesito Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«PREMESSA: soggetto “A” subisce nel 1983 un esproprio in ambito P.E.E.P. di un suolo edificabile tipizzato C2 di espansione semintensiva e dopo il giudizio di...»
-
Quesito Q202026825 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Salve, avendo affittato un immobile con enormi problemi di impiantistica non in regola, soprattutto dell'impianto elettrico che non essendo a norma mi ha fatto rischiare una...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»
-
Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai...»
-
Consulenza legale Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del...»
-
Consulenza legale Q202026736 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo.
Si tratta dell’art. 843 del...»
-
Consulenza legale Q202026741 (Articolo 137 T.U. bancario - Mendacio e falso interno)
«La risposta è positiva.
L’art. 137 del Testo Unico Bancario, al comma 3, stabilisce che “ Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi...»
-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
-
Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
-
Quesito Q202026737 (Articolo 90 Legge fallimentare - Fascicolo della procedura)
«Buongiorno Vi chiedo cortesemente una consulenza in merito:
Premesso che un professionista (avvocato) ha prodotto un documento “fattura di albergo (fallito)”...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Consulenza legale Q202026613 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto (artt. 1655 e ss. c.c.) o, forse più correttamente,...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Consulenza legale Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il sindacato di costituzionalità consiste in un raffronto tra una norma costituzionale e una norma ordinaria. Laddove da questo sindacato emerga una difformità tra...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito.
La servitù fa parte dei diritti reali di godimento e consiste...»
-
Quesito Q202026684 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Salve io sono un dipendente del Ministero dell'Interno - Dipartimento di P.S., sono stato escluso dai vincitori di un concorso per la promozione (ruolo sovrintendenti) a...»
-
Consulenza legale Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Rispondiamo ai quesiti in ordine.
Va subito detto che il soggetto che utilizzi un verbale di escussione testimoniale per fondare una querela di parte non viola alcun...»
-
Consulenza legale Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Procediamo con ordine, e facciamo chiarezza sia sui concetti che sui corretti termini giuridici da utilizzare.
Si parla di litisconsorzio necessario (art. 102 del...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di testamento fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»
-
Consulenza legale Q202026634 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il nostro ordinamento, all'articolo 2557 del c.c., comma 1, impone un divieto di concorrenza in capo all'alienante di un' azienda per la durata di 5 anni; al...»
-
Consulenza legale Q202026615 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Per rispondere al quesito, occorre tenere presente che nel nostro ordinamento vige un principio di autonomia tra giudizio civile e giudizio penale (il cd. “doppio...»
-
Consulenza legale Q202026571 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Le assenze per malattia collegate allo stato di invalidità rientrano nel calcolo del periodo di comporto.
Tuttavia, la sentenza della Corte di Cassazione n. 9395...»