-
Quesito Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buongiorno,
chiedo un parere circa la vendita di un bene precedentemente concesso in comodato d’uso gratuito.
Un tizio ha concesso alla mia società un...»
-
Consulenza legale Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato.
Nel caso di specie questi viene assolto dal...»
-
Consulenza legale Q201822294 (Articolo 40 Codice proc. civile - Connessione)
«Il rendiconto condominiale è composto, tra le altre cose richieste dalla legge, da due importanti documenti: il bilancio consuntivo e il bilancio preventivo.
Il bilancio...»
-
Consulenza legale Q201822269 ()
«Il fondamento normativo dell’attività consultiva dell’ Avvocatura dello Stato lo si rinviene all’art. 13 del R.D. n. 1611 del 30.10.1933, norma che,...»
-
Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
«Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...»
-
Quesito Q201822240 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno chiedo un parere sulla ripartizione delle spese di rifacimento di terrazzi ad uso esclusivo che costituiscono copertura del fabbricato in cui sono proprietario...»
-
Consulenza legale Q201822204 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Per rispondere compiutamente al parere va prima di tutto compreso a che titolo il datore di lavoro è responsabile degli infortuni sul lavoro occorsi ai dipendenti che...»
-
Quesito Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
«Convivente di fatto da 14 anni, con il desiderio di invecchiare insieme, nonostante le nostre malattie, il mio compagno in questi anni si è ammalato di demenza mista e...»
-
Quesito Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere.
In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del...»
-
Quesito Q201822192 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Buongiorno , vi scrivo per chiedere un parere riguardo la parcella di un avvocato . Nel 2016 ho dato in comodato di uso gratuito a mio fratello un appartamento per uso...»
-
Quesito Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«RICHIESTA DI CONSULENZA DANNI SOFFITTO
nello studio del mio appartamento è crollato il soffitto (sopra c'è un terrazzo) è marcito il cemento armato e...»
-
Quesito Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
«Al fine di abbattere le barriere architettoniche di un edificio esistente senza ascensore è stato realizzato un ascensore nella corte retrostante il suddetto edificio. I...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Quesito Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Terreno espropriato nel 1992 per essere destinato ad insediamenti industriali.
Non essendo intervenuto il relativo tempestivo provvedimento espropriativo ( 5 anni...»
-
Consulenza legale Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La normativa di riferimento per poter rispondere alla sua domanda è il D.P.R. 28/12/2000 n° 445, G.U. 20/02/2001, ovvero, il cd. Testo Unico sulla documentazione...»
-
Quesito Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Salve, Ho ottenuto un decreto ingiuntivo per ad una somma di 59.000,00 nei confronti della mia ex ragazza per dei lavori effettuati presso la sua abitazione dalla società...»
-
Quesito Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buonasera,
Vi scrivo per avere il vostro parere al seguente quesito.
Sono proprietario di un appartamento in condominio. Di questo condominio fanno parte anche dei locali...»
-
Quesito Q201822029 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il proprietario dell'appartamento sopra ad una parte del ns/ appartamento ha ristrutturato il lastrico solare o terrazzo privato che funge da copertura di una parte comune...»
-
Quesito Q201822021 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Salve, con la presente sono a richiedere un parere in merito all’erogazione di Corsi antincendio (rischio basso e medio). Ho da poco aperto p.iva per poter effettuare...»
-
Consulenza legale Q201821971 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Preliminarmente, è necessario fare chiarezza sui diversi tipi di successione per causa di morte previsti dal nostro ordinamento.
Ai sensi dell’art. 457 del...»
-
Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di assicurazione è disciplinato dagli articoli 1882 e seguenti del codice civile.
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
-
Quesito Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera.
Mi trovo indagato per il reato di cui all'art. 646 co 1 e 3, 61 n. 11 cp. per aver utilizzato delle somme di denaro di una associazione sindacale nella quale...»
-
Consulenza legale Q201821947 (Articolo 173 T.U.I.R. - Scissione di societą)
«Con la scissione una società assegna l’intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione (come nel caso di specie) e le...»
-
Quesito Q201821949 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Spett. Brocardi,
Mi pregio formulare un quesito su una materia condominiale :
In sede di accantonamento di un fondo per il rinnovo dell’ascensore nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q201821915 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321 e seguenti del codice di procedura penale.
Si tratta di una misura cautelare reale (cioè avente ad...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Quesito Q201821921 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Buongiorno , mi trovo davanti ad un problema di successione ,cerco di spiegare in miglior modo il problema: Una zia è deceduta , la zia in questione non ha figli ne...»
-
Quesito Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Ho chiamato a giudizio legale che ha errato procedura proponendo la sola opposizione all'esecuzione anziché opposizione tardiva al decreto ingiuntivo per errore...»