-
Consulenza legale Q201616956 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La risposta è negativa.
Infatti, il d.l. 3/5/2016 n. 59 (entrato in vigore il 4/5/2016), che ha modificato in parte il processo esecutivo, prevede un numero massimo di...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
-
Consulenza legale Q201616940 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Sembra a chi scrive che il condomino radioamatore abbia pieno diritto a mantenere quel cavo sul comignolo condominiale.
Tale diritto è in primo luogo riconosciuto...»
-
Consulenza legale Q201616919 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Nel caso di specie sussistono tutti i presupposti per il sorgere futuro di un credito alimentare in capo alla madre non più autosufficiente.
Va, a tal proposito,...»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art. 769 del codice civile , norma che nel dare la definizione di donazione , definisce tale quel...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«I contratti di somministrazione (come quello di fornitura dell’acqua) stipulati tra i privati e la Pubblica Amministrazione, in deroga alla disciplina generale di cui al...»
-
Consulenza legale Q201616799 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per quanto riguarda il mancato rispetto delle condizioni concordate tra le parti, in ordine alla durata del mandato nonché al prezzo a cui mettere in vendita...»
-
Consulenza legale Q201616818 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Partendo dalla prima domanda, l’atto deve necessariamente considerarsi unico ai sensi dell’art. 1108 c.c. (è necessario e sufficiente il consenso dei...»
-
Quesito Q201616818 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Due genitori in comunione dei beni, cedono nel 2003 un appartamento di loro proprietà ad un figlio, con un regolare atto di vendita alla presenza di testimoni, che...»
-
Consulenza legale Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«La risposta ai quesiti posti da Caio va rinvenuta essenzialmente nella Legge 431/1998 sulla disciplina della locazione di immobili urbani, per effetto della quale si è...»
-
Consulenza legale Q201616777 (Articolo 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio)
«Il nostro ordinamento prevede la c.d. permuta di bene presente contro bene futuro, soprattutto nel campo dell’edilizia immobiliare. In altre parole, mentre la...»
-
Consulenza legale Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Anche se non esiste un regolamento condominiale e le parti non hanno mai ragionato in quest’ultima logica, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un condominio...»
-
Quesito Q201616777 (Articolo 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio)
«In occasione di una permuta immobiliare di area fabbricabile contro fabbricato da costruire, regolarmente trascritta, l’impresa all’atto dell’iscrizione...»
-
Quesito Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Ho acquistato nel 1997 come casa di residenza un appartamento che occupa tutto il piano superiore di una casetta bifamiliare, compresa la soffitta sottotetto di mia...»
-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Quesito Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il sottoscritto è titolare di un indennizzo per danno da emotrasfusione ai sensi della L.210/92, ed il relativo importo viene periodicamente accreditato sul conto...»
-
Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art. 646 cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...»
-
Consulenza legale Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'anziana madre potrebbe anche pensare di disporre dei suoi beni ancora in vita, mediante donazione, per essere certa di vedere realizzato il suo intento.
Preme...»
-
Consulenza legale Q201616566 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La norma di riferimento è l’articolo 1102 cod. civ., che disciplina l’uso della cosa comune da parte dei comproprietari, e che recita come segue: “...»
-
Quesito Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce...»
-
Consulenza legale Q201616588 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ molto difficile fornire una risposta adeguata sulla base dei soli elementi forniti nel quesito, dal momento che la questione chiave – nel giudizio che ha ad...»
-
Consulenza legale Q201616474 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La soluzione al problema posto nel quesito è stata correttamente individuata dai fratelli dell’invalida.
Da quel che si comprende, il problema...»
-
Consulenza legale Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Quanto pretende il vicino proprietario del fondo inferiore è contrario alla legge e non può essere realizzato.
La norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La norma di riferimento per il caso di specie è l’art. 2476 del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...»