-
Consulenza legale Q202335458 (Articolo 247 Codice proc. penale - Casi e forme delle perquisizioni)
«La perquisizione, tanto personale quanto reale, è un mezzo di ricerca della prova espressamente previsto dall’articolo 247 del nostro codice di procedura che ha...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Innanzitutto è necessario sgomberare il campo da un primo equivoco: l’ assemblea può deliberare di sovvenzionare un qualsiasi intervento sulle parti comuni...»
-
Consulenza legale Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente
il riassunto
la citazione o
la riproduzione
di brani o di...»
-
Consulenza legale Q202335031 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’intimazione di pagamento segue alla notifica delle cartelle di pagamento ed interrompe i termini di prescrizione .
Quindi, nell'ordine, abbiamo:
1) Notifica...»
-
Consulenza legale Q202334868 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«In una vicenda come quella descritta non è possibile sostenere che sua madre abbia usucapito una ipotetica servitù di passaggio dal fondo C al Fondo B.
Tra le...»
-
Quesito Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno avvocato,
Espongo il mio caso. A seguito della scomparsa di mia nonna, avvenuta nel mese di agosto 2022, ho ereditato la nuda proprietà di un terreno...»
-
Quesito Q202334770 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’appartamento in cui viviamo, di proprietà di mia moglie, è inserito in un grande edificio costruito negli anni 60 ed inizialmente gestito da un unico...»
-
Quesito Q202334742 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Pregiatissimi,
lavoro come impiegato in uno studio commerciale, contratto a tempo indeterminato dal 2020. Ho avuto un mezzo diverbio, tirandomi la porta forte, quando sono...»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Consulenza legale Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ necessario innanzitutto chiarire un concetto fondamentale: seppur la terrazza a livello sia una parte dell’ edificio in proprietà esclusiva in quanto...»
-
Consulenza legale Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«È principio pacifico, sia in dottrina che in giurisprudenza, che l’atto nullo non produca alcun effetto, nemmeno mediante la ratifica .
Risulta quindi curioso il...»
-
Consulenza legale Q202334381 (Articolo 724 Codice Penale - Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti)
«Rispondiamo prima di tutto ai punti 1 e 2 della richiesta di parere.
L’art. 724 c.p. è stato davvero poco approfondito, tanto dalla dottrina quanto dalla...»
-
Consulenza legale Q202334329 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«Al fine di rispondere al suo quesito è necessario effettuare una ricostruzione della normativa in materia di vigilanza sui controlli edilizi. Si richiama, in particolare,...»
-
Consulenza legale Q202334395 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione descritta nel quesito può inquadrarsi nella fattispecie astratta delineata all’art. 1049 c.c., norma che disciplina la servitù di...»
-
Consulenza legale Q202334342 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Fermo restando che la redazione non ha letto la sentenza, nel caso di specie si configurano due scenari.
Se il giudice, nonostante nel corpo motivazionale della sentenza...»
-
Consulenza legale Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive il comportamento dell’amministratore uscente è apparso da subito piuttosto strano e sospetto e queste ulteriori precisazioni non fanno altro...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»
-
Quesito Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Il quesito si pone come segue e riguarda le servitù costituite per scrittura privata autenticata e registrata.
È valido a tutti gli effetti il titolo di...»
-
Consulenza legale Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto di opposizione a cui si fa riferimento nel quesito è quello che il legislatore disciplina all’art. 563 c.c. e si tratta di un particolare strumento...»
-
Consulenza legale Q202334125 (Articolo 332 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili)
«Dall’esame della sentenza risulta che le domande di C sono state svolte soltanto nei confronti dell’Ente locale, come conferma il fatto che tale soggetto C sia stato...»
-
Consulenza legale Q202334130 (Articolo 341 bis Codice Penale - Oltraggio a pubblico ufficiale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare una breve premessa.
Nel nostro ordinamento il dovere di denunciare un fatto costituente reato attinge solo determinati soggetti e...»
-
Consulenza legale Q202333997 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Occorre subito precisare che l’importo della sanzione da lei indicato non è più corretto. In seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 95/2022,...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333752 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del proprietario di...»
-
Consulenza legale Q202333674 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria è prevista dagli articoli 2901 c.c. e seguenti del codice civile.
Vediamo in concreto di cosa si tratta e quali conseguenze comporta sia...»
-
Consulenza legale Q202333652 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Va chiarito che l’affermazione della giurisprudenza secondo cui il permesso di costruire convenzionato costituisce una versione alternativa e aggiornata della...»
-
Consulenza legale Q202333664 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La seccatura mostrata dall’amministratore di condominio è assolutamente fuori luogo.
L’ 11° comma dell’art. 1129 del c.c. dice chiaramente che la...»
-
Consulenza legale Q202333464 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«I co. 2° e 4° dell’art.1136 del c.c. dispongono che per giungere alla revoca del mandato dell’ amministratore in carica e per la nomina di un suo sostituto...»
-
Consulenza legale Q202333560 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si conferma il parere che è stato già fornito dai precedenti professionisti.
Essendo lei pieno proprietario di una unità immobiliare ricompreso nel...»