-
Consulenza legale Q201923202 (Articolo 72 Codice ass. private - Nozione di controllo)
«L'intermediario assicurativo, ancorché avente uno “stretto legame” con una società, non incorre in alcuna violazione del codice della...»
-
Quesito Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Le ragioni della richiesta di aiuto sono le seguenti:
Vivo in un quartiere di casette bifamiliari da più di 40 anni.
Da gennaio 2018 la metà contigua ha un...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro:
"Oggetto: non disclosure Agreement - NDA
Durante lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Quesito Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Mia mamma vedova deceduta il 05.07.2005 era titolare di un rapporto di conto corrente affidato e alla data della morte presentava un saldo debitore di euro 11.000,00. Nella...»
-
Consulenza legale Q201923130 (Articolo 48 Codice amm.ne digitale - Posta elettronica certificata)
«L’art. 48 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), nell’equiparare alla notifica per mezzo della posta la trasmissione dei...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923055 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Quale prima cosa si ricorda che la legge di riferimento in materia è la n. 431 del 1998 sulle locazioni ad uso abitativo e che la norma che ci interessa nel caso di...»
-
Consulenza legale Q201923023 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La nozione di giudicato è contenuta nell’art. 324 del c.p.c., che definisce la cosiddetta cosa giudicata formale. Ai sensi di tale norma, “ si intende...»
-
Consulenza legale Q201923036 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Il caso in esame impone la preventiva disamina dell’istituto del recesso del socio nelle società di persone.
Il recesso previsto dalla normativa civilistica,...»
-
Consulenza legale Q201922993 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 c.c. stabilisce che il locatore deve eseguire, durante la locazione , tutte le riparazioni necessarie , eccettuate quelle di piccola manutenzione che...»
-
Consulenza legale Q201922937 (Articolo 1 Codice privacy - Oggetto)
«Il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, meglio noto come GDPR, ha apportato significative modifiche al sistema di tutela dei dati personali...»
-
Consulenza legale Q201922975 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Prima di dare una risposta, si rende necessario fare una considerazione: le spese indicate sotto la lettera a) , ossia quelle relative agli elettrodomestici, lasciano presumere...»
-
Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Consulenza legale Q201922835 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Per regola generale, alla collazione si procede o rendendo il bene in natura (ovvero attraverso l’apporto reale, concreto, del bene alla massa ereditaria, così...»
-
Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Consulenza legale Q201922902 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«Dalla lettura del testo del contratto di locazione emerge che i conduttori sono obbligati in solido al pagamento del canone: pertanto, ciascun conduttore può essere...»
-
Consulenza legale Q201922860 (Articolo 2742 Codice Civile - Surrogazione dell'indennitą alla cosa)
«Se le cose soggette a ipoteca sono perite o deteriorate, le somme dovute dagli assicuratori a titolo di indennizzo per la perdita o il deterioramento sono vincolate al...»
-
Quesito Q201922937 (Articolo 1 Codice privacy - Oggetto)
«Sono un produttore iscritto alla sezione E, opero all'interno di una piccola agenzia assicurativa composta dall'Agente Generale, da suo marito (sempre iscritto alla...»
-
Consulenza legale Q201922898 (Articolo 57 Codice del consumo - Obblighi del consumatore nel caso di recesso)
«L’atto posto in essere costituisce esplicitazione di quello che si definisce diritto di recesso, o c.d. diritto di ripensamento, diritto che può esercitarsi solo...»
-
Consulenza legale Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Preliminarmente è da osservare che quanto rappresentato nel quesito, non fornisce precise e specifiche indicazioni in ordine alle pretese avanzate dal confinante. Queste...»
-
Consulenza legale Q201922836 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’ affitto di azienda ha da sempre rappresentato un’eccellente tecnica contrattuale per lo sviluppo dell’iniziativa economica, consentendo nello stesso tempo...»
-
Consulenza legale Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La donazione modale, cioè gravata da un onere , è disciplinata dall’art. 793 c.c.
Secondo tale norma, il donatario è tenuto all'...»
-
Consulenza legale Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto...»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Consulenza legale Q201922760 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Nel caso in esame si evidenziano profili di responsabilità professionale dell'avvocato dal punto di vista sia deontologico - disciplinare (vedasi gli artt. 27, 30 e...»