-
Consulenza legale Q201821819 (Articolo 1 Legge locazioni abitative - Ambito di applicazione)
«La legge n. 431/1998 che disciplina le locazioni degli immobili ad uso abitativo, impone, ai fini della validità, che i contratti di locazione debbano essere redatti...»
-
Consulenza legale Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«il comportamento dell' azienda è stato lecito?
In generale, il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto ,...»
-
Consulenza legale Q201821772 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La norma da prendere come riferimento per risolvere il presente quesito è l’art. 2051 del c.c., secondo cui ciascuno è responsabile del danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La donazione è un contratto a titolo gratuito, unilaterale, che si perfeziona per effetto della sola manifestazione di volontà delle parti, senza...»
-
Consulenza legale Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Prima di rispondere al quesito va premesso che dall’analisi della documentazione non si evince in alcun modo l’insistenza dei soci nel dare presente la signora...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Quesito Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei...»
-
Quesito Q201821772 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno,
abito a Bindo di Cortenova, un paesino di montagna di 150 abitanti in Valsassina provincia di Lecco.
La mia casa dal 1996 ,come altre due vicine, ad oggi è...»
-
Consulenza legale Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Si ritiene che sussistano i presupposti per ottenere la condanna del vicino relativamente a:
estirpazione degli alberi a distanza non legale (art. 894 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale.
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...»
-
Consulenza legale Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«La soluzione di questo caso si ritiene che debba tutta improntarsi sulla esatta qualificazione del contratto sospensivamente condizionato , del termine ad esso apposto,...»
-
Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per revoca del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art. 1176 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821670 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Se è corretto affermare che la disposizione testamentaria che devolve l’intera eredità al fratello in presenza del coniuge non è legittima, è...»
-
Consulenza legale Q201821604 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c., applicabile al condominio dal rinvio operato dall’ art. 1139 del c.c., stabilisce il diritto che ciascun partecipante possa servirsi della...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821668 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Le domande poste dal quesito sono perfettamente conformi alla normativa condominiale e rientrano perfettamente nei doveri di un amministratore di immobili.
L’ art....»
-
Quesito Q201821668 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buongiorno, ho un problema in un condominio da me amministrato, situato a (omissis). Il condominio consiste in un pianterreno (sede di un supermercato), due piani interrati...»
-
Consulenza legale Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Il parcheggiare in modo duraturo la propria automobile in una area di manovra antistante le autorimesse è un comportamento che va a contrastare lo stesso art. 1102 del...»
-
Consulenza legale Q201821532 (Articolo 13 Codice proc. amministrativo - Competenza territoriale inderogabile)
«Nella giurisdizione amministrativa, la competenza si ripartisce attraverso i criteri del grado , del territorio e della materia .
Al fine di rispondere parzialmente...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821512 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il primo problema che si ritiene opportuno affrontare è quello della legittimità o meno della installazione sul confine di un frangivento in legno, per il quale ci...»
-
Consulenza legale Q201821508 (Articolo 1383 Codice Civile - Divieto di cumulo)
«La clausola penale (art. 1382 ) e la domanda di risoluzione del contratto (artt. 1453 e ss.) hanno presupposti e natura diversi.
La clausola penale , anche se...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Consulenza legale Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«La fattispecie descritta nel quesito presenta tutte le caratteristiche per essere inquadrata nell’ambito del contratto di somministrazione , disciplinato dagli art. 1559...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821412 (Articolo 626 Codice proc. civile - Effetti della sospensione)
«Ogni riferimento normativo relativo all’argomento che si sottopone all’esame non può che rinvenirsi nella Legge n. 3/2012 sul sovraindebitanento.
La prima...»