-
Consulenza legale Q202025241 (Articolo 405 Codice Penale - Turbamento di funzioni religiose del culto di una confessione religiosa)
«Prima di rispondere ai quesiti, va fatta un po’ di chiarezza su alcuni temi richiamati dalla consulenza stessa, necessari ai fini della risoluzione del parere....»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Consulenza legale Q202025187 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento sono quelle in materia di successione legittima , considerato che Rocco è morto senza testamento.
Dispone...»
-
Consulenza legale Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è relativo alla possibilità di denunciare il giudice che ha emesso la sentenza nell’ambito del procedimento...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il codice civile non definisce espressamente la dimora , ma soltanto il domicilio e la residenza .
In proposito, per l’art. 43 del c.c. domicilio è il...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025138 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La norma che va applicata in questo caso è l’art. 882 c.c., il quale dispone che ogni riparazione o ricostruzione di cui necessita il muro comune va posta a carico...»
-
Consulenza legale Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per rispondere in maniera esaustiva al quesito in esame occorrerebbe esaminare se non altro il ricorso per decreto ingiuntivo .
Ad ogni modo, sulla base dei soli elementi in...»
-
Consulenza legale Q202025123 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Occorre preliminarmente distinguere tra domicilio e residenza .
La differenza tra i due concetti si desume dall’art. 43 del codice civile.
Il domicilio viene...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Quesito Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Mio padre ha citato l' assicurazione del asp per un caso di mala sanita'.
Il ctu ha mandato la bozza al nostro avvocato,perizia al quanto surreale e viziata.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c.
L’ art. 741 del c.c. dispone che sono oggetto di collazione ,...»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La risposta al quesito va ricercata nelle norme del codice civile che prevedono l’ obbligazione alimentare.
Gli alimenti , infatti, consistono in prestazioni di...»
-
Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in locazione...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione è stata oggetto di numerosi interventi normativi intesi a reprimerne un utilizzo elusivo o, comunque, improprio.
Secondo il...»
-
Consulenza legale Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«La risposta al quesito è particolarmente complessa.
In altre parole, ci si chiede se può configurare il reato di danneggiamento, previsto e punito...»
-
Quesito Q202024891 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«NEL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO VI SONO DUE ARTICOLI CONTRASTANTI SU COME PAGARE. IL PRIMO ARTICOLO PREVEDE:
RIPARTIZIONI DELLE SPESE COMUNI - Con distinzione a "singolo...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»