-
Quesito Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«CONTESTAZIONE 18 -19 FEBBRAIO 2021
Sono un insegnante di una scuola superiore.
Il giorno 18 febbraio verso le 3.00 am alzandomi per andare in bagno ho avuto forti brividi di...»
-
Consulenza legale Q202127628 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Gent.le avvocato,
le chiediamo un consulto in merito ad una denuncia-querela relativa a diffamazione mezzo stampa indirizzata a pubblici ufficiali e a denuncia querela per...»
-
Consulenza legale Q202127616 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta è negativa.
La fattispecie di cui all’articolo 328 c.p., costituisce uno dei delitti contro la pubblica amministrazione e mira a tutelare solo...»
-
Consulenza legale Q202127588 (Articolo 420 quater Codice proc. penale - Sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del
processo da parte dellimputato)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Nell’ambito del procedimento penale vige la regola per la quale l’imputato può essere sottoposto a...»
-
Consulenza legale Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va premesso che la servitù oggetto del quesito è una servitù volontaria , che trova la sua fonte in un contratto stipulato tra le parti. Invece, le due...»
-
Consulenza legale Q202127530 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Come stabilito dall’ art. 2380 del c.c. , primo comma, la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali devono compiere le operazioni...»
-
Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art. 134 che dispone che in tal caso le parti possano...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Consulenza legale Q202127390 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In base a quanto riferito e alla visione del materiale fotografico fornito a corredo, nel caso descritto trova applicazione l’art.1126 del c.c., norma che viene...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il problema esposto è molto più incerto di quanto possa sembrare a prima vista. Come è noto, il lastrico solare è quella parte piana dell’...»
-
Quesito Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Gentile Avvocato,
nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui...»
-
Consulenza legale Q202127283 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non è di ostacolo alla applicazione delle norme civilistiche sulle distanze nelle costruzioni, nel cui gruppo rientra l’art. 877 del c.c., il fatto che...»
-
Consulenza legale Q202127346 (Articolo 689 Codice Penale - Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente)
«Rispondiamo innanzi tutto sulla questione di procedibilità posta.
Di certo, come correttamente supposto nel quesito, la contravvenzione di cui all’art. 689...»
-
Quesito Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono comproprietaria insieme ai miei due fratelli di un appartamento sito in un condominio costruito nel 1956 composto da sei unità abitative di pari valore millesimale...»
-
Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue.
Per quanto attiene la querela per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202127276 (Articolo 4 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«La segretaria potrebbe, innanzitutto, essere assunta con un contratto di lavoro part-time verticale.
Rientrano nella categoria del lavoro a tempo parziale tutti i rapporti...»
-
Consulenza legale Q202127261 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L’impegno all’assunzione a tempo indeterminato contenuto nel contratto a tempo determinato de quo è riconducibile alla fattispecie del contratto...»
-
Consulenza legale Q202127291 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Innanzi tutto, sembra doveroso premettere che, nel caso di specie, è assolutamente sconsigliabile – e, anzi, non opportuno – depositare un nuovo esposto in...»
-
Quesito Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«desidero avere una v/s consulenza dettagliata ed articolata inerente un'azione giudiziaria da intraprendere per un risarcimento danno non patrimoniale. In breve una mia...»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»
-
Consulenza legale Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Occorre innanzitutto escludere che, in questo caso, l’ acquirente possa legittimamente rifiutarsi di corrispondere l’intero importo della provvigione al...»