-
Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Sulla base del contenuto dei documenti inviati a corredo del quesito, si nota che la risposta dell’Amministrazione pare basata su un testo non aggiornato dell’art....»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Quesito Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Consulenza legale Q202128650 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 25 d.lgs. 127/1991 e succ. mod. al comma 1 stabilisce che le società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità limitata che...»
-
Consulenza legale Q202128622 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema del legato in sostituzione di legittima è stato già trattato nella consulenza 27544, che qui si ritiene utile in parte richiamare per rispondere alle...»
-
Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla assemblea di...»
-
Consulenza legale Q202128601 (Articolo 2343 bis Codice Civile - Acquisto della societą da promotori, fondatori, soci e amministratori)
«L' art. 2343 bis del c.c. , inquadrato all’interno della disciplina delle società per azioni, sottopone ad un particolare regime procedurale gli acquisti di...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Consulenza legale Q202128598 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In assenza di un esame del regolamento condominiale si deve concludere che l’operato dell’amministratore sia assolutamente corretto.
Nel quesito indicato siamo...»
-
Quesito Q202128622 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Tizio, coniugato senza discendenti né ascendenti, muore con testamento olografo pubblicato con il quale nomina erede universale di tutti i suoi beni presenti e futuri, il...»
-
Consulenza legale Q202128496 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Secondo la giurisprudenza, la definizione di strada rilevante ai fini dell’applicabilità del relativo Codice non dipende dalla natura pubblica o privata del bene,...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»
-
Consulenza legale Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Quesito Q202128391 (Articolo 2407 Codice Civile - Responsabilitą)
«In qualità di azionista di una banca ho effettuato una denuncia al collegio sindacale nel 2017 a cui i sindaci hanno dato un formale riscontro, parzialmente smentito poi...»
-
Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
-
Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
-
Quesito Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Villa acquistata nel 2003 in località Pieve Fissiraga (Lodi) su superficie di 2.000 quadri con giardino recintato su tutti i lati con muretto di confine di 50 cm di...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’inconveniente più grave della situazione descritta è che la promittente acquirente può ormai rassegnarsi non soltanto a perdere l’immobile...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori...»
-
Consulenza legale Q202128058 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il quesito posto è particolarmente complesso, essendoci a base dello stesso atti processuali di notevole complessità.
Una risposta esaustiva necessiterebbe dunque...»