-
Consulenza legale Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che il tema viene affrontato con esclusivo riferimento alla questione prospettata, non entrando, quindi nel merito dei presupposti oggettivi e...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
-
Consulenza legale Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che la legge, pur ricorrendo spesso al concetto di “ stato di bisogno ” (come, ad esempio, in materia di alimenti , all’art. 438 c.c.) non fissa...»
-
Consulenza legale Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della “prima casa” sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’ acquirente possiede...»
-
Consulenza legale Q202127841 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Alla domanda posta nel quesito va data risposta affermativa.
Lo strumento processuale cui ricorrere in questi casi è rappresentato dall’art. 1172 c.c., che...»
-
Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
-
Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137 del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»
-
Consulenza legale Q202127791 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla riforma del diritto condominiale del 2012, vi è sicuramente l’obbligo per l’assemblea, previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202127777 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rimediare a situazioni come quella descritta nel quesito il codice civile contiene una norma apposita, l’art. 844 , il quale disciplina le cosiddette “...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L'art. 16 bis del TUIR (D.P.R. 917/1986) tra le varie specificazioni indica che può usufruire delle detrazioni chi, avendo sostenuto le relative spese , possiede o...»
-
Consulenza legale Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con...»
-
Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
-
Consulenza legale Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Cercheremo di rispondere in modo analitico a ciascuno dei quesiti posti, che per maggiore comodità vengono qui di seguito singolarmente riportati.
Una volta concluso...»
-
Consulenza legale Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’ art. 2560 del c.c. detta la disciplina della successione dei debiti aziendali nella cessione d’ azienda .
Al comma 2 è prescritto che anche...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...»
-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127407 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Va premesso che il codice civile prevede due tipi di caparra:
la caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.), che viene consegnata da una parte all’altra al momento...»
-
Consulenza legale Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Il rapporto di agenzia è soggetto al regime sulle transazioni e rinunzie posto dall'art. 2113 cod. civ. per il lavoro subordinato e, dunque, anche rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai sensi dell’art. 43 c.c. e dell’art. 3, D.P.R. n. 223/1989, recante “ Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente ”, la...»
-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione.
Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127332 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Innanzi tutto è giusto premettere che il condominio non è una entità che si costituisce per volontà dei suoi proprietari, ma è una...»