-
Quesito Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Buonasera,
Nel 2010 Commissionato un contratto CHIAVI IN MANO per la realizzazione di un impianto fotovoltaico INTEGRATO che rispettasse la normativa del secondo conto energia...»
-
Consulenza legale Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«La fattispecie descritta è disciplinata espressamente dall’art. 136 bis del Codice della strada.
Tale norma prevede innanzitutto una equiparazione delle patenti...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Consulenza legale Q202024686 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il tipo di successione che qui si chiede di prendere in considerazione è la c.d. successione legittima , la quale ricorre tutte le volte in cui il de cuius non abbia...»
-
Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il contratto di appalto ed il contratto di subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia.
Il subappaltatore...»
-
Consulenza legale Q202024695 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il caso prospettato č piuttosto insolito e poco frequente nella pratica. Da quanto ci č dato capire i lavori di demolizione dell edificio condominiale e di sua ricostruzione...»
-
Quesito Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Sono proprietario di un ufficio a ......, ceduto in locazione tre anni fa con la formula 6 + 6 anni.
Due mesi fa il locatario ha inviato disdetta per "gravi motivi"...»
-
Quesito Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Buongiorno,
a maggio 2016 ho sottoscritto un contratto di collaborazione professionale (sono Consulente del Lavoro) con un CED per assistenza ai collaboratori di studio e...»
-
Quesito Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Gentile redazione,
chiedo il vostro parere riguardo ad un contenzioso amministrativo relativo all’annullamento di
una sanatoria edilizia a me rilasciata su istanza del...»
-
Quesito Q202024721 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buonasera avvocato,
Unica erede, ho tre case in comproprietā con mio marito deceduto il 5/12/2018.
Gravano su quegli immobili due mutui cointestati con due banche diverse .
A...»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024682 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«L’art. 11, comma 2 , c.p.a. identifica quale termine iniziale per la decorrenza del termine di tre mesi per procedere alla riassunzione davanti al Giudice munito di...»
-
Consulenza legale Q202024628 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’atto che tra le parti è stato stipulato, e che si è avuto modo di leggere perché inviato in copia a questa redazione, può senza alcun dubbio...»
-
Consulenza legale Q202024674 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Dispone l’art. 602 c.c. che il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore e che la sottoscrizione deve essere posta...»
-
Consulenza legale Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle...»
-
Consulenza legale Q202024624 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Rispondendo alla prima domanda, si ritiene che la ripartizione delle spese dei lavori di messa a norma dei garage al secondo piano interrato sia perfettamente conforme alla...»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Consulenza legale Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Cominciamo rispondendo all'ultima domanda posta nel quesito, proprio perché riguardante l' efficacia del titolo esecutivo costituente il presupposto dell'...»
-
Consulenza legale Q202024637 (Articolo 86 T.U.E.L. - Oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e disposizioni fiscali e assicurative)
«E' stato formulato un quesito teso a conoscere se un comune (con meno di 5000 abitanti) debba provvedere a versare gli oneri previdenziali ed assistenziali nel caso in cui...»
-
Quesito Q202024682 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Gentilissimi,
il giudice ordinario di appello si dichiara incompetente relativamente ad una controversia in tema di espropriazione per pubblica utilità, in favore del...»
-
Consulenza legale Q202024630 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che nella successione legittima l’eredità si devolve al coniuge, ai discendenti, agli ascendenti, ai collaterali ed agli altri...»
-
Consulenza legale Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Il contratto di edizione non è altro che un accordo tra editore ed autore, nel quale generalmente l’editore si profila come contraente forte e l’autore come...»
-
Quesito Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buonasera vorrei richiedervi una nuova consulenza riferita al quesito n. q201923931 da voi già esaminato.
Quindi i dati salienti e il contratto di affitto di azienda...»
-
Quesito Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, vorrei un chiarimento su una questione riguardante il Tfr verificatasi nell'azienda dove lavoro. Io lavoro presso un'azienda tessile in provincia di...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Consulenza legale Q202024647 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’art. 1123 del c.c. al suo 1° comma ci dice che le spese necessarie per la conservazione e il godimento delle parti comuni dell’ edificio e dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«La risposta al quesito seguirà l’ordine delle domande formulate.
Con riferimento all’incidenza della quota di partecipazione detenuta...»
-
Consulenza legale Q202024600 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«Al quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa, per almeno due ordini di motivi.
Infatti la comparizione delle parti, prevista dall'art. 185 del c.p.c.,...»