-
Consulenza legale Q201924019 (Articolo 36 Costituzione - )
«A parere dello scrivente, la questione particolare andrebbe affrontata con riguardo più particolare al tema della irriducibilità della retribuzione, più che...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Quesito Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una...»
-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Quesito Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Salve. Io e mia sorella il 29/10/2012 abbiamo acquistato una proprietà nel comune di .. .omissis...
Incluso nella proprietà abbiamo fatto anche un contratto con...»
-
Quesito Q201924019 (Articolo 36 Costituzione - )
«Buongiorno,
Sono l’unico dirigente in forza presso un’azienda meccanica, appartenente ed un gruppo industriale di notevoli dimensioni.
Ho sempre ricevuto, da...»
-
Consulenza legale Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«Va subito precisato che, in riferimento alle società per azioni , il tenore letterale dell'art. 2375 del c.c. sgombra il campo da ogni dubbio riguardante...»
-
Consulenza legale Q201923982 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«La norma che si ritiene sia idonea a disciplinare il caso di specie è l’art. 938 c.c., dettato in materia di accessione , il quale prevede appunto l’ipotesi...»
-
Consulenza legale Q201923975 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«I danni da infiltrazioni in condominio sono una classica fattispecie rientrante nell’ambito di applicazione dell’art. 2051 del c.c., disciplinante il danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201923963 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Com’è noto a chi ha posto il quesito, la disciplina del concordato preventivo non prevede un procedimento di verifica dei crediti come nel fallimento ....»
-
Quesito Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Buongiorno,
avrei necessità che mi forniate una traccia per un reclamo da inoltrare ad un Istituto di Credito, a seguito di un bonifico disposto telematicamente, in...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923976 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La tutela del diritto al nome di cui all’art. 7 del codice civile, comporta che il titolare che possa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne...»
-
Consulenza legale Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ art. 2555 del c.c. definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’ imprenditore per l’esercizio dell’impresa...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Consulenza legale Q201923939 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitą per la rinnovazione)
«Nel leggere le considerazioni contenute nel quesito, che non si può fare a meno di apprezzare per la loro chiarezza e linearità espositiva, viene subito in mente...»
-
Consulenza legale Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’art. 782 del codice civile stabilisce quali debbano essere i requisiti di forma dell’atto di donazione .
Tra questi, vi è l’accettazione da parte...»
-
Consulenza legale Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per rispondere al quesito:
in primo luogo bisogna capire se il mandato è oneroso o meno;
in secondo luogo se è stato pattuito come irrevocabile o...»
-
Quesito Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«Buongiorno,
sono una signora di origini Dominicane. Qualche anno fa ho avuto un figlio nato dall'unione con un uomo italiano, con il quale non ero unita in matrimonio....»
-
Quesito Q201923982 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Buonasera,
un mese fa ho comprato una proprietà che confina, in una della sua parti, con una stalla-fienile. Nel fare la verifica dei confini è stato riscontrato...»
-
Consulenza legale Q201923943 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La materia in esame trova espressa disciplina nel nostro codice civile, ed in particolare all’ art. 1056 del c.c. , rubricato “ Passaggio di condutture elettriche...»
-
Quesito Q201923975 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Salve, ho acquistato un appartamento in un condominio circa tre anni fa, con un terrazzo e terrapieno di esclusiva proprietà. Un condomino, dopo due anni...»
-
Consulenza legale Q201923948 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è un atto giuridico con cui una delle parti può sciogliere in modo unilaterale un contratto . Non è un diritto ma una facoltà che...»
-
Quesito Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«oggetto: articolo 2375 codice civile. Modalità di voto.
Durante una recente assemblea straordinaria finalizzata alla modifica dello statuto (con lo scopo di togliere...»
-
Consulenza legale Q201923928 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«A norma dell’ art. 230 bis del c.c. , salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Egregi avv.ti buongiorno,
vi espongo quanto segue in quanto sono in attesa di ricevere lettera/convocazione per separazione che subisco.
Sposati nel giugno 2012 in separazione...»
-
Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buon giorno,
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...»
-
Quesito Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Un'Associazione sportiva ha ricevuto con atto di donazione un impianto sportivo nel giugno 1979. Nell'atto ci sono due condizioni:
1) Richiedere il Riconoscimento...»