-
Consulenza legale Q201923656 (Articolo 2409 terdecies Codice Civile - Competenza del consiglio di sorveglianza)
«La decisione assembleare di disporre la messa in liquidazione della società, in questo caso specifico, in sistema duale, non muta di per sé la competenza degli...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923677 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La risposta è senz’altro positiva.
La compravendita ed il mutuo sono due contratti diversi: il primo ha per oggetto lo scambio del bene (immobile) contro il...»
-
Consulenza legale Q201923634 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Gli animali selvatici rientrano nella categoria di beni patrimoniali indisponibili dello Stato ai sensi della legge 27 dicembre 1977 n 968 e pertanto, generalmente, la...»
-
Quesito Q201923703 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buongiorno, sono l’amministratore di una società di costruzioni.
Con la presente vi chiedo un parere legale sulla validità e sugli effetti della...»
-
Quesito Q201923702 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Buongiorno, come titolare di impresa immobiliare ho presentato domanda al comune di (omissis) per la costruzione di una pensione per cani su un terreno agricolo. Ho ottenuto i...»
-
Consulenza legale Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius .
Infatti, secondo il costante...»
-
Consulenza legale Q201923676 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Il vantaggio principale dell’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa attiene, ovviamente, alla riduzione delle imposte connesse all’acquisto: imposta...»
-
Consulenza legale Q201923644 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla...»
-
Consulenza legale Q201923652 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Come è noto l’amianto o eternit è un materiale largamente utilizzato in passato nelle costruzioni edili, ma oggi ritenuto altamente illegale, in quanto...»
-
Consulenza legale Q201923655 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il lastrico solare è quella struttura piana posta sulla sommità del corpo di fabbrica, non circondata da soffitti e pareti e non situata a livello di altra...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Quesito Q201923684 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«In Italia sono proprietaria di un appartamento all'ultimo piano ad uso esclusivo con terrazzo calpestabile, anch'esso ad uso esclusivo. Si devono effettuare dei lavori...»
-
Consulenza legale Q201923621 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori.
Per fare ciò non ci si può che...»
-
Consulenza legale Q201923667 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il parere richiesto denota dei profili di forte complessità stante l’intrinseca difficoltà di circoscrivere a condotte ben precise il reato di violenza...»
-
Consulenza legale Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Va premesso che il cosiddetto “parcheggio selvaggio” non comporta solo le conseguenze sanzionatorie previste dal codice della strada, ma può rivestire anche...»
-
Consulenza legale Q201923601 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Va premesso che la definizione di barriere architettoniche si trova nell’art. 1, comma 2 del D.P.R. n. 503/1996, secondo cui “ per barriere architettoniche si...»
-
Consulenza legale Q201923592 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso in esame richiede sostanzialmente di affrontare il problema, abbastanza comune in materia successoria, di come tener conto di eventuali donazioni (dirette o indirette)...»
-
Quesito Q201923670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Gradirei un orientamento sul problema esposto a continuazione.
Siamo quattro eredi convolti in un procedimento successorio iniziato nel giugno 2015 e attualmente in corso...»
-
Quesito Q201923667 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche giorno addietro ho fatto accesso con la mia autovettura in una stradina sterrata che costeggia il mare ove all'ingresso insiste una barra che, in quel momento, era...»
-
Consulenza legale Q201923637 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«La normativa generale di riferimento in tema di conti correnti cointestati è contenuta nell’art. 1854 c.c. e nel secondo comma dell’art. 1298 c.c.
Il...»
-
Consulenza legale Q201923604 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe potersi escludere che vi sia, in questo caso, un obbligo di assistenza “economica” nei confronti del padre. Infatti, anche se...»
-
Consulenza legale Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«L’art. 41 della Legge 949/1952 , contenente “ Provvedimenti per lo sviluppo dell’economia e incremento dell’occupazione ”, si trova inserito sotto...»
-
Consulenza legale Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«I tre avvisi di accertamento, anche se sostanzialmente identici, rappresentano formalmente tre documenti distinti, da impugnarsi disgiuntamente. L' impugnazione ha infatti...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»
-
Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’amministratore di condominio è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»
-
Consulenza legale Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In base all’art. 1102 del codice civile, ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli...»
-
Consulenza legale Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«L’unica modalità consentita e rispettosa della legge per recuperare un immobile che si trova ancora nel possesso del soggetto precedentemente legittimato a goderne...»
-
Consulenza legale Q201923610 (Articolo 72 Disp. risc. imp. reddito - Pignoramento di fitti o pigioni)
«Nell’ambito della procedura di pignoramento presso terzi, la regola generale contenuta nell’art. 545 del codice di procedura civile individua in primo luogo i...»
-
Consulenza legale Q201923591 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto non può che riallacciarsi a quanto è stato in qualche modo detto nelle precedenti consulenze.
Si chiede essenzialmente...»