- 
  
    Consulenza legale Q201718716 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«La giurisprudenza concorda nel ritenere che in caso di lavori di straordinaria manutenzione – qualora non siano intervenuti diversi accordi tra le parti interessate -...»
 
              - 
  
    Quesito Q201718721 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
  
«In data 10-11-2011 A. ha dato in locazione ad uso abitativo alla società cooperativa onlus “G.” l’unità immobiliare - sita nel comune Zeta in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718678 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
  
«Ai sensi dell’art.  1470  c.c. con il contratto di  vendita  il soggetto alienante trasferisce la  proprietà  di un bene al compratore, dietro la corresponsione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
«Dispone espressamente l’art.  1056  c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718610 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
  
«Il riferimento normativo in materia è il Decreto Legislativo n. 124/2004, il quale elenca i compiti del personale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro, tra i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
  
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
«La fattispecie rientra nella disciplina del Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in quanto chi pone il quesito ha acquistato il prodotto agendo per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
  
«Il contratto di  locazione  in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo. 
	 
	Ciò in forza dell’art....»
 
              - 
  
    Quesito Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
  
«Vorrei fittare un fondo rustico di circa 16 ha. Attualmente il fondo è incolto. Circa la metà vi sono alberi secolari di olivo.Per la restante metà è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
«La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
  
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Le norme a cui fare riferimento sono fondamentalmente quelle contenute nei commi 9 e 11 dell’art.  1129  c.c. nonché nell’art.  1131  c.c. 
	 
	Vediamo...»
 
              - 
  
    Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
  
«PREMESSA 
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata  a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
  
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
 
              - 
  
    Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
«Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
  
«Fulcro centrale della vicenda che si sottopone all'esame è quello relativo alla vendita all’asta dell’immobile sul quale la banca aveva iscritto ipoteca a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
«Il  Consulente Tecnico d’Ufficio  è un ausiliario del giudice (artt.  61  e ss. c.p.c.), che può essere chiamato dallo stesso organo giudicante quando si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
  
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire  se  le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
  
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento  spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di   violenza    contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
 
              - 
  
    Quesito Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
  
«Salve, 
La nostra società ha subito un processo di esecuzione immobiliare dietro azione di un istituto bancario con cui avevamo contratto un mutuo chirografario e che ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617373 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
«Secondo la giurisprudenza più recente, la norma cui fare riferimento per la disciplina del quesito che viene posto è quella contenuta nell’art. 63 comma...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
  
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di   trasformazione societaria  , per tale intendendosi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617320 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
«Non si ravvisano particolari ragioni ostative all’ottenimento della possibilità di parcheggiare l’auto a lato strada, considerando la peculiarità della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
  
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
«La fattispecie giuridica che viene in esame nel caso di specie è quella del contratto di prestazione d’opera professionale intellettuale. 
Le norme relative a tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617143 (Articolo 513 Codice proc. civile - Ricerca delle cose da pignorare)
  
«Norme fondamentali in materia di  pignoramento mobiliare  sono quelle contenute negli articoli da  513  a  517  del codice di procedura civile. 
	 
	Dispone l’art. 513...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art.  110...»