-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitā, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitā precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Quesito Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Buongiorno,
faccio seguito alle precedenti consulenze.
Ho completato l'iter di accettazione con beneficio d'inventario ed ora sono alla fase della liquidazione.
I...»
-
Consulenza legale Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Purtroppo, sulla base di come si sono svolti i fatti esposti nel quesito, il dettato normativo di cui ci si vorrebbe avvalere non può trovare applicazione per le ragioni...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Quesito Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno, vengo subito al dunque: mia madre ha stipulato, nel 2013,una polizza vita del valore di 370.000 euro i cui beneficiari siamo io e mio fratello. Ora mi chiedevo se...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Consulenza legale Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«La giurisprudenza assolutamente dominante chiarisce come il supercondominio sia una situazione di fatto giuridicamente rilevante, che sorge indipendentemente dalla esistenza di...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitā e paternitā - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202335235 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il contratto preliminare , chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che ha ad oggetto l'obbligo per le parti di concludere...»
-
Consulenza legale Q202335230 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Il Codice della Strada agli artt. 135 e ss. disciplina le condizioni per guidare con una patente straniera in Italia. Tali articoli applicano, in realtà, i principi...»
-
Consulenza legale Q202335219 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La prima norma che occorre prendere in considerazione per rispondere al quesito č l art. 536 del c.c. , il quale individua le persone in favore delle quali la legge riserva una...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335163 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Salvo le comuni richieste di sospensione delle rate del mutuo , nelle fasi antecedenti all’eventuale pignoramento dell’immobile, l’unico rimedio per...»
-
Consulenza legale Q202335223 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«La risposta al quesito deve essere sostanzialmente affermativa.
La restituzione delle somme pagate dal conduttore e riconducibili al consumo di energia elettrica in...»
-
Quesito Q202335223 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Buongiorno
In una palazzina composta da 4 appartamenti in classe energetica A dotati ciascuno di singolo impianto fotovoltaico con il contatore enel intestato al proprietario,...»
-
Consulenza legale Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Se il soggetto destinatario del patto di non concorrenza non è un lavoratore dipendente, bensì un lavoratore autonomo o un libero professionista , come nel caso...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Consulenza legale Q202335144 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Rifacendosi alla normativa che disciplina il servizio idrico integrato e richiamando gli obblighi previsti dal DPCM n. 04.03.96 il Tribunale di Milano con l’importante...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335137 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«In realtà sulla base di quanto descritto l’operato dell’amministratore è assolutamente corretto e rispettoso della normativa condominiale, a differenza...»
-
Quesito Q202335192 (Articolo 585 Codice proc. civile - Versamento del prezzo)
«In una procedura esecutiva immobiliare, ad aggiudicazione avvenuta nel mese di luglio a favore di Tizio, il professionista delegato comunica il giorno stesso le modalità...»
-
Quesito Q202335181 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Abito un condominio di 4 appartamenti al 1 piano. Ai miei genitori al piano terra diedi il consenso a voce per saldare delle pensiline per proteggere dalla pioggia i loro...»
-
Consulenza legale Q202335113 (Articolo 718 Codice Civile - Diritto ai beni in natura)
«La questione che si chiede di affrontare risulta abbastanza semplice, tenuto conto che i soggetti a cui ci si riferisce, ovvero i tre fratelli A-B e C, versano in un ordinario...»
-
Consulenza legale Q202335088 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il dubbio che ci si pone, ovvero quello dell’esistenza o meno di debiti maturati a carico del defunto, è un dubbio che assale chiunque si trovi di fronte...»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202334984 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Cercheremo di rispondere al quesito anche se non è stato possibile visionare, come richiesto, il provvedimento ( sentenza di separazione giudiziale oppure omologa di...»
-
Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico.
Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»