-
Quesito Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buonasera, nell’anno 2017 ho donato ad una mia sorella 1/2 della proprietà di un mio appartamento. Nell'atto di donazione la donataria ha richiesto e ottenuto...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334891 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«È vero che la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione consente di affermare l’esistenza di una convivenza more uxorio anche in assenza di coabitazione...»
-
Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di comunione legale e rubricato proprio “ Atti...»
-
Consulenza legale Q202334764 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Nelle società in accomandita semplice l’ art. 2313 del c.c. dispone la responsabilità solidale e illimitata dei soci accomandatari per le obbligazioni...»
-
Quesito Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, vi espongo il nostro problema nella maniera più sintetica possibile, augurandomi di essere sufficientemente chiaro.
Nel nostro condominio esiste a piano...»
-
Consulenza legale Q202334843 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La norma che consente di rispondere a quanto si chiede è fondamentalmente l’art. 460 c.c., il quale disciplina i poteri del chiamato all’ eredità...»
-
Consulenza legale Q202334844 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente costante sostiene ormai da anni il principio secondo il quale gli artt. 1125 e 1126 del c.c., disciplinanti la suddivisione delle...»
-
Consulenza legale Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta alle domande che vengono poste presuppone una precisa individuazione e scansione dei diversi momenti temporali in cui vengono posti in essere gli atti di...»
-
Quesito Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Buongiorno. Espongo problema.
Sono comproprietaria al 50 % dell'appartamento coniugale.
Al momento del matrimonio abbiamo scelto la comunione dei beni per poi, anni dopo,...»
-
Quesito Q202334834 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Sono creditore nei confronti di una terza parte, credito stabilito da apposita sentenza del tribunale. La sentenza infatti condannava il convenuto (agenzia di pubblicità)...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Consulenza legale Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«In merito alla domanda concernente la possibilità di chiedere al Comune di porre l’onere di versare la sanzione dovuta l’accertamento di conformità in...»
-
Quesito Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Successione legittima di 3 figli (Luisa, Fulvio ed Alessandro) e della moglie (Giuseppina) al de cuius. La moglie rinuncia all'eredità e così due dei tre figli...»
-
Consulenza legale Q202334742 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Il comma 2 dell’art. 7 dello Statuto dei lavoratori , prevede che “ Il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti...»
-
Quesito Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Invio nuovamente il testo per avere aggiunto le ultime righe.
ANTICIPO LA DOMANDA: può un decreto ingiuntivo passato in giudicato prevalere sulla sua nullità...»
-
Consulenza legale Q202334739 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le informazioni date dal venditore sono sostanzialmente corrette: la terrazza è una chiara pertinenza della villa che vi apprestate ad acquistare e pertanto è un...»
-
Consulenza legale Q202334695 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«A parere di chi scrive vi sono tutti i presupposti per richiedere ai danni dell’intera compagine condominiale l’ usucapione per possesso ventennale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202334660 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«In effetti è improbabile che possa trovarsi qualche pronuncia giurisprudenziale in cui si faccia riferimento all’esercizio dell’ actio interrogatoria da...»
-
Quesito Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Il vicino è proprietario di due depositi adiacenti (A e B) che sono a loro volta adiacenti alla proprietà di mia madre (C). (C) e’ una costruzione in...»
-
Consulenza legale Q202334672 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 all’art. 33 , comma 5 prevede il diritto all’avvicinamento al luogo di residenza per il familiare del disabile. In particolare dispone che...»
-
Consulenza legale Q202334670 (Articolo 10 Ricorsi amministrativi - Opposizione dei controinteressati)
«La possibilità di contestare in sede giurisdizionale la decisione sul ricorso straordinario al Capo dello Stato è molto limitata, in quanto per costante...»
-
Consulenza legale Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
- Dove vanno depositati i motivi nuovi?
A questa domanda risponde il codice di procedura, all’articolo 585, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202334610 (Articolo 13 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Ravvedimento)
«L’avviso di accertamento e, in generale, gli atti impositivi in materia di tributi locali, come l’IMU, ai sensi dell’art. 1, comma 161, L. 296/2006, devono...»
-
Consulenza legale Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il caso che viene proposto trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 522 e 525 c.c., entrambi inseriti sotto il Capo dedicato alla rinunzia all’eredità....»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Quesito Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Borcardi.it
Sono a chiedere il seguente parere circa il deposito di “motivi nuovi” ex art. 585 comma 4 c.p.p. tendo conto delle disposizioni relative...»
-
Consulenza legale Q202334650 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Prima di rispondere al parere occorre fare un po’ di chiarezza sul deposito in generale.
Il deposito di memorie e, in genere, di altri documenti può avvenire in...»
-
Consulenza legale Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama...»