-
Consulenza legale Q202542838 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Secondo l’art. 13 del CCNL applicabile, “ il personale, che fruisce della precedenza per la condizione di disabilità personale (art. 21 e art. 33 /6...»
-
Quesito Q202542988 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Mi sono rivolto ad un legale per impugnare una delibera condominiale per annullabilità dovuta a mancata convocazione. Dopo il primo colloquio, in cui il legale ha...»
-
Consulenza legale Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«In merito all’appartenenza delle somme presenti su un conto corrente cointestato, esiste un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità....»
-
Consulenza legale Q202542855 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della comunione dei beni tra coniugi.
La comunione dei beni si...»
-
Consulenza legale Q202542901 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«È da escludere che il comportamento della moglie costituisca, come ipotizzato nel quesito, “un atto di violenza sistematica” nei confronti del marito....»
-
Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente.
La prima questione attiene alla...»
-
Quesito Q202542969 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buon pomeriggio,
a breve dovranno fare un lavoro di ristrutturazione condominiale, con impalcature che dovranno essere posizionate nel mio giardino privato e non potrò...»
-
Consulenza legale Q202542799 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Certamente, la scelta se contrarre o meno matrimonio è una scelta personalissima, anche se può implicare conseguenze e valutazioni di tipo economico oltre che...»
-
Consulenza legale Q202542841 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire miglioramenti e addizioni con...»
-
Consulenza legale Q202542829 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Non esiste una normativa specifica che regoli l’uso dei posti auto condominiali, ma è necessario fare riferimento ai principi generali stabiliti dal Codice civile...»
-
Consulenza legale Q202542811 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore che non vuole rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al...»
-
Quesito Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Buongiorno vorrei un vostro parere se possibile.<br />
Sono in fase di separazione e in un conto cointestato con mia moglie, è emerso che sono stati sottratti da...»
-
Quesito Q202542949 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera, ho chiesto al mio datore di lavoro (Azienda Sanitaria) il congedo straordinario L.104 (2 anni) per assistere mia suocera, disabile grave art.3 comma 3 L.104/92. Io...»
-
Quesito Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Gentili Signore e Signori,
Con riferimento al quesito Q202438550, vorrei illustrare brevemente l'evolversi della situazione e porvi alcune domande al riguardo.
Ho...»
-
Consulenza legale Q202542844 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta...»
-
Consulenza legale Q202542805 (Articolo 1430 Codice Civile - Errore di calcolo)
«La pretesa del promissario acquirente è del tutto infondata e difficilmente potrà trovare accoglimento dinanzi all’ autorità giudiziaria .
In...»
-
Quesito Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
«Buongiorno, mio padre 97enne autosufficiente, ha stipulato un regolare contratto Bs per badanti conviventi con una Sig.ra del XXX in data 04/12/2025. In data 22/02/2025 la...»
-
Consulenza legale Q202542856 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel caso specifico, oggetto del quesito, una parte dei 2/3 della spesa inerente il rifacimento della copertura del lastrico dovrà essere sostenuta da tutti i condomini,...»
-
Consulenza legale Q202542769 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’art. 1126 del c.c. è applicabile, per espressa disposizione legislativa, al lastrico solare concesso in uso o in proprietà esclusiva ad un singolo...»
-
Quesito Q202542927 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Buongiorno,
vorrei richiedere un parere legale riguardo a una possibile riparazione di una caldaia a gas situata in una casa in affitto.
Sono in affitto da quasi 4 anni in una...»
-
Quesito Q202542925 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Da un terrazzo ad uso esclusivo di una abitazione posta all' ultimo piano di un edificio aventi n. 2 scale ( A e B ) condominiali, costituito planimetricamente per 1/2 da un...»
-
Quesito Q202542923 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno, sul negozio che ho affittato c’è il seguente articolo: Art. 11 Clausola risolutiva espressa - Il mancato adempimento dei patti stabiliti all’art....»
-
Consulenza legale Q202542779 (Articolo 26 Disp. risc. imp. reddito - Notificazione della cartella di pagamento)
«Il termine prescrizionale da tenere in considerazione è quello di 5 anni dalla notificazione della sanzione, entro il quale la P.A. deve agire per la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202542745 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
«Va precisato che la presente fattispecie è diversa rispetto a quella prevista dall’ art. 186 bis del Codice della strada , posto che - nel nostro caso -...»
-
Consulenza legale Q202542759 (Articolo 9 Organizzazione dell'orario di lavoro - Riposi settimanali)
«L’art. 106 (intitolato “ Indennità di turno, di servizio notturno e festivo ”) del CCNL trasmesso prevede, al comma 3, che “ al personale di tutti...»
-
Consulenza legale Q202542848 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Come è noto, la riforma del condominio ha previsto una particolare disciplina che rende molto più agevole l'installazione di impianti per la produzione di...»
-
Quesito Q202542901 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buon giorno.
Avrei bisogno di un parere a proposito di un altro problema all'interno del mio movimentato matrimonio.
Da sempre porto barba e baffi, anche da prima del...»
-
Quesito Q202542895 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«Buongiorno,
desidero ricevere un vostro parere legale in merito all’operato di un istituto di credito.
La banca mette all’asta l'unica casa di abitazione del...»
-
Consulenza legale Q202542686 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è una prestazione economica destinata ai familiari superstiti del pensionato o dell’assicurato, come previsto dalla normativa...»
-
Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile.
Partiamo dal fronte penale.
Tre, in particolare, sono le condotte...»