-
Consulenza legale Q201922757 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel caso di specie, che la mail sia stata inviata solo a 7 persone, compreso il diretto destinatario che avrebbe avuto diritto di replica, è fatto irrilevante.
Il reato...»
-
Quesito Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«sono un dipendente comunale in pensione, con qualifica di comandante P.L. Cat. D/6, titolare di Posizione organizzativa con retribuzione di posizione di €. 16.000,00 in...»
-
Consulenza legale Q201922713 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Si presume che con lespressione contigui si intendano due edifici che non hanno un muro comune ma i cui due muri siano uno a ridosso dellaltro, pur mantenendosi distinti. La...»
-
Consulenza legale Q201922751 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In primo luogo va premesso che il diritto di recesso (inteso come diritto di ripensamento) nei contratti tra consumatore e professionista disciplinato dall’art. 52 del...»
-
Quesito Q201922757 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Gent.mi, a seguito di uno screzio avvenuto nel direttivo di un'associazione di cui sono parte, ho inviato la seguente mail al vicepresidente (Renato) e al resto del...»
-
Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti.
La chiusura della porta pedonale
Solitamente nel momento in...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»
-
Quesito Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Quote di legittima per decesso zia.
Buonasera, io sono V. E. ; mia zia V.R. non coniugata e senza figli č deceduta il 19 gennaio. Come eredi in vita vi sono i 7 figli di un...»
-
Quesito Q201922752 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Affittanza d’azienda. Evento calamitoso con distruzione di beni di proprietà dell’affittante. L’affittuaria ha ricevuto conseguente indennizzo...»
-
Consulenza legale Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Per dare una risposta al quesito si rende necessario innanzitutto precisare come si ottiene un copyright su un brano musicale o qualunque altra opera.
Chiunque produce un...»
-
Quesito Q201922737 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Sto ristrutturando casa ed anziché utilizzare il gas GPL volevo passare al gas metano per un risparmio economico nei consumi.
La mia casa è all'interno di una...»
-
Consulenza legale Q201922718 (Articolo 5 Codice privacy - Oggetto ed ambito di applicazione)
«Non è semplice in effetti riuscire a trovare con estrema immediatezza e univocità una risposta al quesito che si pone, in quanto trattasi di una situazione che...»
-
Consulenza legale Q201922691 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«L’Autorità garante della concorrenza e del mercato definisce il MAV come un “ servizio di pagamento effettuato mediante un bollettino che contiene le...»
-
Consulenza legale Q201922660 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il fenomeno dell'acquisto del bene in capo alla pubblica amministrazione in assenza di un valido ed efficace decreto di esproprio è stato affrontato dal T.U. Espr....»
-
Quesito Q201922727 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitā aggravata)
«Concretizza il reato di violenza morale la condotta di chi cita in giudizio, in qualità di aspirante (designato) alla devoluzione ereditaria per legge e non di...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Consulenza legale Q201922692 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Per rispondere al quesito occorre valutare attentamente la sussistenza di tutti gli elementi oggettivi previsti dalla fattispecie di cui all’art. 571 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201922675 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 del c.c., norma non novellata dalla riforma del diritto condominiale del 2012, attribuisce al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio,o al...»
-
Consulenza legale Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Cominciamo rispondendo sin da subito alla domanda posta: il contratto di mutuo , di cui si richiede l’analisi, si ritiene che si stato legittimamente concluso, che non...»
-
Consulenza legale Q201922689 (Articolo 490 Codice Penale - Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri)
«Il reato di cui all’art. 490 del codice penale punisce effettivamente la condotta di chi sopprime, distrugge od occulta un atto pubblico vero.
Senza entrare nel...»
-
Consulenza legale Q201922659 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietā o uso individuale)
«Il decoro architettonico è da considerarsi un vero e proprio bene comune condominiale suscettibile di valutazione economica e come tale in caso di sua lesione...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922648 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitā per la perdita dell'avviamento)
«La disciplina sulle locazioni di immobili adibiti ad uso non abitativo (legge n. 392/1978) si occupa, agli articoli 34 e 35 , dell’indennità di avviamento ....»
-
Consulenza legale Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922637 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitā telematiche dei beni da pignorare)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, riteniamo opportuno fare alcune doverose brevi premesse.
Per “eseguire i provvedimenti giudiziari di...»
-
Consulenza legale Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Sarebbe senz’altro opportuno leggere il contenuto dei vari atti succedutisi nel tempo e che hanno comportato il passaggio degli immobili fino agli attuali proprietari....»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»