-
Consulenza legale Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per quanto ci è dato capire i condomini fuori dalla assemblea hanno sottoscritto un accordo derogativo ad alcune disposizioni di un regolamento avente natura...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Consulenza legale Q202026598 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Con l’espressione “autotutela” si intende il potere attribuito alla pubblica amministrazione di rivedere i propri provvedimenti e annullarli d’ufficio....»
-
Quesito Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Buonasera, qualora nel corso della fase istruttoria di una causa civile e precisamente nel corso dell'udienza nella quale ha luogo l'interrogatorio formale delle parti,...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026514 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono corrette e vanno condivise. Ci troviamo di fronte ad un tipico regolamento di condominio di natura contrattuale nel quale...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Consulenza legale Q202026476 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L’art. 2, comma 1, L. n. 241/1990 fissa in trenta giorni il termine generale entro il quale la P.A. deve concludere il procedimento amministrativo , salvo le deroghe...»
-
Consulenza legale Q202026388 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«E’ corretto che la soluzione della questione insorta tra le parti venga risolta applicando l’art. 1125 c.c., in quanto l’ art. 1126 del c.c. attiene...»
-
Quesito Q202026514 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buongiorno, nel 1982 ho acquistato un appartamento in un condominio di Pecetto T.se - Condominio composto da sei corpi di fabbrica tre al pian terreno con tavernetta e tre al...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Quesito Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel 2017 è morto mio padre, ancora lavoratore dipendente. I suoi unici eredi siamo io e due mie sorelle.
La nonna paterna è vedova e ancora viva e percepisce...»
-
Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Consulenza legale Q202026347 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«La valutazione sotto l’aspetto amministrativo e penale dell’operato dell’assessore e del dirigente dell'ufficio urbanistica comunale e dell’”...»
-
Consulenza legale Q202026374 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Al fine di dare una risposta esaustiva, va innanzitutto rilevato che il D.M. citato nel quesito è stato abrogato dall'art. 14, D.M. 28 novembre 2000, che -a sua...»
-
Consulenza legale Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Con riferimento alle modalità di calcolo del trattamento di fine rapporto, l’art. 2120 c.c. prevede che il trattamento “ si calcola sommando per ciascun...»
-
Consulenza legale Q202026127 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Per rispondere al quesito in esame va premesso che l’art. 744 del codice di procedura civile dispone che i cancellieri sono tenuti, eccettuati i casi determinati dalla...»
-
Consulenza legale Q202026187 (Articolo 557 Codice proc. civile - Deposito dell'atto di pignoramento)
«L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un...»
-
Consulenza legale Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Dalla lettura della sentenza del TAR trasmessa a corredo del quesito emerge che le opere sanzionate dal Comune con l’ordinanza di demolizione impugnata consistono in una...»
-
Consulenza legale Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«È buona norma, prima di acquistare casa, che la stessa venga visionata dal potenziale compratore in modo da determinare non soltanto se il prezzo d’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del proprietario dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non...»
-
Consulenza legale Q202026014 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso di specie attiene ad un procedimento di divisione giudiziale relativo ad un patrimonio ereditario costituito da relictum e donatum .
Secondo il disposto...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Consulenza legale Q202025966 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Sulla base di quanto riferito pare che nel caso descritto debba trovare applicazione l’art.1125 del c.c. Secondo tale articolo, le spese relative alla manutenzione dei...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Consulenza legale Q202025933 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Il quarto comma dell’art. 702 bis c.p.c. prevede che il convenuto debba costituirsi in giudizio “ mediante deposito in cancelleria della comparsa di risposta,...»