- 
  
    Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art.  428  c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di  comunione legale , ma la particolare disciplina che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale. 
 
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue. 
Il proprietario del parco...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
  
 «Per rispondere al quesito è necessario richiamare l’art.  52 , d.lgs. n. 165/2001, che sancisce il diritto del lavoratore ad essere adibito alle mansioni " per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
 «Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue. 
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la  prelazione  del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...» 
- 
  
    Quesito Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
 «Buongiorno! 
Mi risulta che (confermatemi se è già sbagliato) sia generalmente SEMPRE POSSIBILE *scattare* fotografie (ritratti) in luogo pubblico di specifiche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129050 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Per rispondere al quesito, è necessario richiamare l’art.  53  del D. Lgs. n. 165/2001 (testo unico sul  pubblico impiego ). 
 
Secondo tale norma, il dipendente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
  
 «L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128966 (Articolo 181 bis Legge diritto autore - )
  
 «L’ art. 12 della legge d. autore  riconosce in capo all'autore di un opera il diritto esclusivo di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, originale o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128880 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
  
 «Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto. 
 
 Cosa è una "denuncia"?  
E' l’atto...» 
- 
  
    Quesito Q202128868 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
  
 «Un mio cliente lavoratore, con diritto all'assicurazione sociale (INAIL), in vita aveva stipulato una polizza infortuni con un'assicurazione privata, che prevedeva tra...» 
- 
  
    Quesito Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
  
 «IL COLLEGA di controparte ha richiesto ed ottenuto dalla Cancelleria civile - Ufficio rilascio copie - copia confirme di un atto processuale di parte, nello specifico si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128713 (Articolo 2700 Codice Civile - Efficacia dell'atto pubblico)
  
 «Va premesso che, quando la legge prescrive, per un determinato atto, la  forma  scritta, l’atto stesso può farsi - di regola - sia per  atto pubblico  che per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128652 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Il foglio di servizio (o foglio di via, o diaria, che dir si voglia) è quel documento attraverso il quale il componente delle forze dell’ordine dichiara le spese...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128676 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
  
 «La concessione del nulla osta è un atto con il quale l'azienda formalizza la  cessione del contratto  di lavoro di quel dipendente ad un’altra amministrazione....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128636 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «La normativa principale di riferimento è contenuta nell’art.  34  della legge 392/78 il quale prevede che:  "in caso di cessazione del rapporto di locazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
  
 «Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della  proprietà , ossia l’ accessione  e l’ usucapione ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128569 (Articolo 87 Codice Civile - Parentela, affinitą, adozione)
  
 «Riguardo alla nazionalità dei soggetti che intendono contrarre  matrimonio , va premesso che l’art.  27  della legge n. 218/1995 (che regola il c.d. diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128496 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
  
 «Secondo la giurisprudenza, la definizione di  strada  rilevante ai fini dell’applicabilità del relativo Codice non dipende dalla natura pubblica o privata del bene,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
 «La lettura del  testamento  e del relativo  verbale di pubblicazione  pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare. 
Ci...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
  
 «Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
  
 «L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
  
 «Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...» 
- 
  
    Quesito Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Con riferimento al precedente quesito e relativa consulenza Q202128212 del 14 marzo ultimo scorso vorrei chiedere un approfondimento riguardante un aspetto specifico relativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
  
 «Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»