-
Consulenza legale Q201923406 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitā del contratto)
«Il problema non va affrontato sotto il profilo fiscale/tributario, nel senso che non è corretto procedere contro l’Agenzia delle Entrate ed i suoi funzionari, i...»
-
Consulenza legale Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Quando si utilizza un servizio come quello offerto dalla piattaforma (“marketplace”) A., ed in particolare nel momento in cui arriva la conferma della prenotazione...»
-
Consulenza legale Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Ai sensi dell’art. 1150 del c.c., il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie ; inoltre egli ha...»
-
Consulenza legale Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp. att. del c.c. al suo 1° comma chiarisce che a ciascun proprietario è data la possibilità di intervenire in assemblea anche a mezzo di...»
-
Consulenza legale Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il quesito posto attiene ad un caso, molto frequente nella pratica, di iscrizione ipotecaria su una quota di immobili in comproprietà con soggetti che non rivestono la...»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»
-
Quesito Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Io e il mio ex marito abbiamo convissuto per 5 anni (2009 – 2014 in comunione di beni) insieme alle nostre due figlie nella casa coniugale di mia proprietà. La casa...»
-
Quesito Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Ho prenotato tramite il sito a. un appartamento a Tokyo per un totale di quattro persone e di seguito riporto le date e le comunicazioni da parte di a.:
- 28.01.2019 a....»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitā della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q201923323 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La cointestazione di un conto, a prescindere dal regime patrimoniale scelto dai coniugi (comunione o separazione dei beni) fa presumere la comproprietà del saldo nella...»
-
Quesito Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Al sottoscritto è stato lasciato un legato.Il de cuis è deceduto da più di un anno. Tuttavia l'esecutore testamentario non vuole dare spiegazioni della...»
-
Consulenza legale Q201923303 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitā in caso di cessazione del rapporto)
«Preliminarmente, al fine di inquadrare la fattispecie giuridica di interesse è opportuno partire dalla definizione di contratto di agenzia che è disciplinato dal...»
-
Quesito Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Richiesta per un giudizio preliminare
In dipendenza del decreto ingiuntivo per sentenza di condanna del Tribunale di ... omissis ... in data 19 novembre 2014, sono state...»
-
Consulenza legale Q201923382 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’installazione dell’impianto ascensore all’interno di un palazzo che ne è privo è una delle fattispecie più frequenti nel contesto...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Consulenza legale Q201923339 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitų)
«Al fine di dirimere il quesito in oggetto, pare opportuna una preliminare disamina dell’istituto.
La servitù è un diritto reale di godimento che...»
-
Consulenza legale Q201923332 (Articolo 43 Codice turismo - Riduzione del prezzo e risarcimento dei danni)
«Per rispondere al quesito è necessario distinguere tra il caso in cui l’agenzia di viaggi abbia venduto esclusivamente il biglietto aereo, ponendosi quindi come...»
-
Consulenza legale Q201923346 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Con il quesito posto si vuole essenzialmente cercare di capire quale efficacia può avere in Italia la rinuncia ad una eredità fatta in territorio svizzero....»
-
Quesito Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La mia domanda riguarda la certificazione che l' amministratore di condominio deve inviare ai condomini per usufruire della detrazione fiscale in merito a lavori di...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Consulenza legale Q201923334 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«In base all’art. 24 del codice civile “ l'esclusione d'un associato non può essere deliberata dall'assemblea che per gravi motivi;...»
-
Quesito Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Buonasera, sono proprietario in un complesso condominiale di una villetta a schiera centrale con giardino delimitato sul fronte e sul retro da una rete, ove č posto un cacello d...»
-
Consulenza legale Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Ai sensi dell’art. 905 del c.c., non si possono aprire vedute dirette verso il fondo (chiuso o non chiuso), né sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di...»
-
Quesito Q201923360 (Articolo 162 bis Codice Penale - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative)
«Egregi Redattori di Brocardi,
ho ricevuto dal GIP di Bari un Decreto penale di condanna
a) per non aver osservato l’ordine della pubblica amministrazione comunale di...»
-
Quesito Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
con la mia compagna abbiamo iscritto nostra figlia presso un asilo nido privato in data 11 aprile 2019. L'iscrizione è stata fatta per il periodo...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Consulenza legale Q201923292 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«Preliminarmente è d’uopo mettere in evidenza la sostanziale differenza tra la sospensione cautelare del rapporto di lavoro dalla sospensione disciplinare.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201923312 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»