-
Consulenza legale Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni.
Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Al momento dell’ apertura della successione gli eredi non subentrano automaticamente nell’eredità, in quanto perché ciò accada è...»
-
Consulenza legale Q202438457 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione in esame va inquadrata nel tema delle comunioni tra più soggetti formate da c.d. masse plurime, a cui si riferisce, sotto il profilo fiscale, l’art....»
-
Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica.
Nella...»
-
Quesito Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Io e due miei nipoti abbiamo ereditato l’appartamento dove viveva mia madre. L’intenzione di tutti e tre è quella di vendere l’appartamento e, al...»
-
Quesito Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno
sottopongo il seguente quesito
uno dei tre fratelli ha ricevuto nel 2002 una donazione di un immobile effettuata da parte del padre (deceduto nel 2022) "a...»
-
Quesito Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
Porgo brevemente la mia domanda.
Posseggo con mia madre e mia sorella diversi immobili ereditati in seguito alla morte di mio padre nella misura di un sesto ,mia...»
-
Consulenza legale Q202438460 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«I presupposti per l’attribuzione, al coniuge divorziato, di una quota del TFR dell’ex sono stabiliti dall’ art. 12-bis della L. 898/1970 (legge sul...»
-
Quesito Q202438555 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, il quesito che sono a porvi è relativo alla ripartizione delle spese ascensore.
Più precisamente la determinazione delle spese relative alla quota a...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Non sussiste alcun rischio per il marito di essere titolare di beni o diritti di qualunque specie e natura, ed in particolare di acquisire al proprio patrimonio una quota pari...»
-
Quesito Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Buongiorno,
ho ereditato in comunione ereditaria con altri 6 cugini la casa dello zio defunto, la quale è disabitata e le utenze domestiche (luce, acqua e gas) sono...»
-
Consulenza legale Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«L’ ipoteca , come è noto, è un diritto reale di garanzia, per effetto del quale il creditore consegue il potere di espropriare il bene sul quale...»
-
Quesito Q202438425 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«La quota del mio giardino, confinante con la strada, è al di sotto del piano stradale di metri 1,50.
Il giardino del vicino confinante, è posto a quota inferiore...»
-
Quesito Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia madre è in una casa di riposo che costa 2700 euro mese e prende 1400 euro mese tra pensione e sussidi vari. Non soldi nel conto corrente ed ha una quota di 4/6...»
-
Consulenza legale Q202438297 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi contribuiscano al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo che il testatore abbia disposto...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Quesito Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento di 120 mq al piano terra in un piccolo condominio.
L'appartamento è interessato ad un consolidamento...»
-
Quesito Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buonasera, la domanda è la seguente: mio padre ha dato lavoro solo a mio fratello in azienda tessile come operaio semplice dove possiede il 35% di quote di una srl ed...»
-
Consulenza legale Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La risposta, purtroppo, è negativa, in quanto i soggetti a favore dei quali la legge riserva una quota di eredità (quella che nel quesito si definisce “...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Quesito Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«buonasera, vorrei porre un quesito. Una mia zia (deceduta) il mese scorso, sorella di mio padre deceduto anche esso, ha fatto un testamento olografo lasciando tutto ad uno solo...»
-
Quesito Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Coniugi, in comunione di beni, possiedono immobili ciascuno al 50%:
- Coniuge1 1/2 pari al 50%;
- Coniuge2 1/2 pari al 50%.
A seguito del decesso del Coniuge1, le quote degli...»
-
Consulenza legale Q202437877 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202438091 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Contrariamente a ciò che accade nella gran parte dei casi, la volontà della testatrice in questo caso risulta abbastanza chiara ed esente da vizi che possano in...»
-
Consulenza legale Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello...»
-
Quesito Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Il decesso di mio padre ha portato ad ereditare 4/6 di un appartamento (non divisibile) per mia madre (che ne ha tuttora l'usufrutto), 1/6 per me e 1/6 per mia sorella.
I...»
-
Quesito Q202438171 (Articolo 1185 Codice Civile - Pendenza del termine)
«Buongiorno. Vorrei sapere se, avendo approvato la maggioranza dei Condomini il riparto in 4 rate per le spese straordinarie per il rifacimento del tetto, sono tenuta a...»