- 
  
    Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
«L’ assicurazione sociale  vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541919 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Con riferimento al  contratto  di  agenzia  trasmesso, il  patto di non  concorrenza   è efficace indipendentemente dalla chiusura della partita IVA. La cessazione del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541759 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«L’art. 2, comma 5 L. 431/1998 prevede che, alla scadenza dei 3 + 2 anni di durata legale del contratto, in assenza di disdetta o comunicazione di rinnovo a diverse...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541721 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
  
«L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della  conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202441010 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
«La risposta al quesito va ricercata sia nel disposto dell’ art. 32 della L. 392/1978  (c.d. legge sull’equo  canone ), sia nel consolidato orientamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
  
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui  oggetto sociale  sembra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440476 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
«Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione sono a carico del conduttore come stabilito dall’  art. 1576 del c.c.  e...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«Sono un oss assunto a tempo indeterminato presso l'asl della mia provincia (ASL AL). Avendo anche una laurea, svolgo oramai da 7 anni attività di docenza presso un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
  
«Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni a proposito dei contratti Part-time. Dopo aver letto varie pubblicazioni (anche vostre) ho capito che nei contratti part-time ci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438426 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«I pareri dell’Aran anche se autorevoli non sono vincolanti e non sono fonti normative. 
 
Sul punto si veda anche Sentenza Corte dei Conti sez. giur. Lombardia 31 gennaio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437802 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
«L’art. 3 del  contratto  stipulato tra le parti, intitolato “ Deposito cauzionale e altre forme di garanzia ”, prevede che il deposito cauzionale stesso sia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Purtroppo, il  proprietario  del cortile ha tutto il diritto di pretendere che il camper non venga parcheggiato nel cortile e questo per il semplice motivo che il cortile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
«La richiesta del locatore è legittima ed è corretta anche la sua  interpretazione  del principio giuridico affermato nella sentenza Cass. civ. n. 11675/2014,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
  
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202436080 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
«La vicenda sottoposta nel presente quesito necessita di trattare dei rimedi esperibili dal locatore per tutelare i propri diritti in caso di  inadempimento  del conduttore....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
  
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse. 
  
La  proposta irrevocabile  di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
  
«Buongiorno 
 
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
  
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo  condomino  l’uso esclusivo e perpetuo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con  sentenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
  
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono. 
 
	Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
  
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono. 
	 
 
 
	Innanzitutto, per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333752 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del  proprietario  di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
  
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
  
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332967 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Per inquadrare correttamente la fattispecie del presente quesito è necessario analizzare quale sia il momento in cui sorge un Condominio. 
Il Codice civile si limita ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232494 (Articolo 20 T.U. successioni e donazioni - Passivitą deducibili)
  
«La dichiarazione di  successione , come noto, è un  adempimento  degli eredi, prevalentemente di natura fiscale, nella quale sono indicati gli attivi (in linea generale i...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232413 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
  
«Buongiorno, 
sono un architetto assunto come funzionario tecnico presso l'Agenzia Dogane e Monopoli (Area 3 - F1). In qualitą di Ex Ufficiale in Ferma Prefissata della Marina...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
  
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata  interpretazione  dell'atto sottoscritto da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«Le comunicazioni già inoltrate sono corrette e non necessitano di alcuna modificazione e comunque tali adempimenti fiscali non influirebbero sulla efficacia della...»