-
Consulenza legale Q202545784 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Purtroppo non si intravedono possibilità, per il figlio, di sottrarsi all’obbligo di versare gli alimenti alla madre, sempre che sussistano i presupposti previsti...»
-
Consulenza legale Q202545741 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento.
Occorre, innanzitutto, muovere...»
-
Consulenza legale Q202545676 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Il quesito posto riguarda la possibilità di proporre un ricorso gerarchico dopo il rigetto dell’istanza di autotutela, relativa a una PAS per la costruzione di un...»
-
Consulenza legale Q202545667 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Dalla lettura delle sentenze è emerso che il Comune ha costruito su un’area privata senza alcun valido titolo, ossia senza una valida espropriazione ,...»
-
Consulenza legale Q202545618 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«1. Il primo aspetto da chiarire, per capire come procedere, è la qualificazione della servitù di passaggio citata nel quesito e che sarebbe presente sulla strada...»
-
Consulenza legale Q202545689 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Il caso proposto richiede di valutare quali conseguenze possa produrre, nell’ambito di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, la mancanza del...»
-
Consulenza legale Q202545682 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Il tema che si chiede di approfondire è quello del rapporto sussistente tra l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione e gli effetti della vendita...»
-
Consulenza legale Q202545660 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La questione che si chiede di affrontare attiene alla sorte del saldo attivo di un conto corrente cointestato tra i coniugi X e Y, a seguito della morte prima di X e,...»
-
Consulenza legale Q202545645 (Articolo 38 Costituzione - )
«I contributi previdenziali sono costituiti dagli accrediti che lavoratori e datori di lavoro sono tenuti a versare nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria....»
-
Consulenza legale Q202545708 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Come è stato già riferito in precedenti consulenze, le argomentazioni di chi pone il quesito sono assolutamente infondate ed insostenibili in un ipotetico...»
-
Consulenza legale Q202545687 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Le convinzioni dell’ amministratore di condominio sono radicalmente escluse dalla giurisprudenza di Cassazione assolutamente dominante.
Per esempio Cass. Sez. 2,...»
-
Consulenza legale Q202545616 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«I nostri sospetti sono risultati fondati: il regolamento di condominio, all’art. 13, vieta espressamente la possibilità di effettuare sopraelevazioni dei blocchi...»
-
Consulenza legale Q202545528 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non...»
-
Consulenza legale Q202545674 (Articolo 53 Costituzione - )
«Si premette che sono soggetti passivi ai fini IMU i proprietari dell’immobile o i titolari di altro diritto reale . L’ imposta è dovuta in ragione della...»
-
Consulenza legale Q202545629 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La Legge 207/2024, all’articolo unico commi 84 e 86, introduce un regime in base al quale, a partire dal 1° gennaio 2026, vi sarà la sospensione, da parte della...»
-
Consulenza legale Q202545683 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Tralasciamo tutti gli aspetti urbanistici ed edilizi di questa vicenda, che devono essere affrontati soprattutto con il tecnico edilizio chiamato a redigere l’attestato di...»
-
Consulenza legale Q202545671 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La questione proposta riguarda la posizione del soggetto chiamato all’eredità che, prima ancora di manifestare formalmente una volontà in ordine...»
-
Consulenza legale Q202545636 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Nel caso prospettato, tre fratelli sono divenuti coeredi di un immobile relitto dalla madre, sul quale si è venuta a costituire, al momento dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202545620 (Articolo 3 Costituzione - )
«L’articolo 30, comma 7, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 prevede agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli da parte di soggetti con disabilità grave....»
-
Consulenza legale Q202545570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prevedere l’esito di un contenzioso come quello descritto non è sicuramente facile e scontato.
Da un lato vi è l’art. 1102 del c.c., che autorizza il...»
-
Quesito Q202545708 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve Spett Redazione (scusatemi urgente)
Considerazione/ domanda ….argomento distacco dal riscaldamento centralizzato
Al di l’ha di tutte le sentenze che si...»
-
Consulenza legale Q202545572 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nei contratti di locazione ad uso abitativo, il locatore non può dare la disdetta del contratto quando vuole, ma solo alla scadenza dei primi quattro anni per...»
-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Consulenza legale Q202545615 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«L’amministrazione di sostegno, disciplinata dagli artt. 404 e seguenti del codice civile , introdotti dalla legge 9 gennaio 2004 n. 6, è finalizzata a garantire...»
-
Quesito Q202545689 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«SITUAZIONE ATTUALE
Acquisto di immobile non conforme alle regole di abitabilità ed igiene.
L’immobile è stato recuperato/restaurato nell’anno 1970....»
-
Quesito Q202545683 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ho bisogno di risposta entro lunedì, è possibile? Il problema è questo:
- Sto trattando l'acquisto di un appartamento su due piani, penultimo e ultimo...»
-
Quesito Q202545682 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 13793
URL: https://ai.brocardi.it/chat/13793/
In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio...»
-
Consulenza legale Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La questione giuridica oggetto di esame riguarda la sorte dei debiti ereditari nel caso in cui più soggetti abbiano assunto la qualità di coeredi .
Si tratta,...»
-
Consulenza legale Q202545626 (Articolo 8 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Intrasmissibilitą della sanzione agli eredi)
«La situazione prospettata nel quesito e quella presa in esame dalla S.C. nella sentenza che si richiama attengono, in realtà, a questioni diverse, per comprendere...»
-
Quesito Q202545676 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Buongiorno, un gruppo di concittadini ed io, abbiamo presentato in Comune istanza di autotutela contro la costruzione, nelle immediate vicinanze delle nostre abitazioni, di una...»