-
Consulenza legale Q202543357 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso in esame pone il problema del rischio di un’eventuale usucapione da parte di coloro che, di fatto, fanno uso esclusivo dei beni ereditati.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Quesito Q202543450 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«sto costituendo un’associazione non profit non riconosciuta, per la quale è già stato redatto l’atto costitutivo e lo statuto. Dal vostro sito ho letto...»
-
Consulenza legale Q202543324 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Alla luce della normativa vigente, il diritto al prepensionamento per l’assistenza a un familiare con disabilità grave (ai sensi dell’art. 3, comma 3, della...»
-
Quesito Q202543443 (Articolo 1584 Codice Civile - Diritti del conduttore in caso di riparazioni)
«Buonasera ho avuto un contratto a canone concordato 3+2 nel comune di Savona, per un appartamento dove attualmente pago 510€ al mese tutto escluso. In casa vivo con mia...»
-
Quesito Q202543434 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitā del trattamento)
«Richiedo un parere motivato sulla seguente questione:
il condominio in cui abito ha deciso l’installazione di alcune telecamere che riprendono gli spazi condominiali....»
-
Quesito Q202543433 (Articolo 2 terdecies Codice privacy - Diritti riguardanti le persone decedute)
«Salve, desidero esporvi un quesito per avere una visione legale nella relazione con gli enti pubblici, nel mio caso specificatamente con anagrafi comunali.
Sono un ricercatore...»
-
Quesito Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«- Dubbi e perplessita’ su Eredita’
Nel Maggio dell’anno 2020 muore la sig.ra A , nubile ,senza figli e senza testamento.
Gli eredi di tale sig.ra A...»
-
Quesito Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
«Buongiorno, vorrei sapere in quali ambiti e quali sono le limitazioni, gli svantaggi, i vincoli e quali le cose che non si possono fare o conseguire da parte di un cittadino cui...»
-
Quesito Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Io non possiedo un immobile ma abito nella casa che hanno in comproprietà le mie due figlie che mi concederebbero con scrittura privata " Comodato Uso Gratuito...»
-
Consulenza legale Q202543305 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«La questione relativa al diritto alla fornitura gratuita di apparecchi acustici da parte del Servizio Sanitario Nazionale non dipende esclusivamente dal riconoscimento di...»
-
Quesito Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Spettabile studio legale Brocardi . Quesito in sintesi ho diritto e posso richiedere le forniture beni ed i servizi per ristrutturare il bagno con il bonus 50%, essendo io...»
-
Quesito Q202543415 (Articolo 61 Codice Penale - Circostanze aggravanti comuni)
«Buonasera, tra le relazioni di ufficio di cui al comma 7 dell'art. 61 c.p., può essere annoverato anche il rapporto tra cliente e concessionario dove quest'ultima...»
-
Consulenza legale Q202543345 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Mediante la consegna di un bene da detenere in custodia, tra le parti può dirsi tacitamente instaurato un contratto di deposito , di cui agli artt. 1766 e ss. del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202543326 (Articolo 38 T.U.E.L. - Consigli comunali e provinciali)
«La disposizione indicata, contenuta nel Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma del Trentino Alto Adige, è applicativa di una norma di legge generale contenuta...»
-
Consulenza legale Q202543188 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietā o uso individuale)
«Nel quesito proposto sembra che un condomino abbia “rafforzato” la rete metallica che delimita il proprio giardino con un ulteriore reticolo metallico, per evitare...»
-
Quesito Q202543398 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nella palazzina in cui abito, il Regolamento di condominio del 1960 assegnava 19 millesimi al proprietario della terrazza privata nel superattico. Successivamente (dopo due...»
-
Consulenza legale Q202543076 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Ai sensi dell’art. 2504-bis del c.c., la società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti...»
-
Consulenza legale Q202543297 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai fini di una compiuta e corretta risposta al quesito posto, si rende opportuna la seguente premessa di carattere giuridico.
La residenza è individuata, ai...»
-
Consulenza legale Q202543269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«La questione sollevata riguarda un tema complesso e controverso, che ha dato luogo a soluzioni divergenti e dibattute: quella della compartecipazione alla spesa per le...»
-
Quesito Q202543394 (Articolo 186 bis Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di etā inferiore a ventuno anni, per
i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivitā di trasporto di persone o di cose)
«ARTICOLO 186-BIS DEL CDS, GUIDA SOTTO L’INFLUENZA DELL’ALCOL-CONDUCENTI MINORI DI ANNI 21, NEOPATENTATI E PROFESSIONALI
Buonasera, tralasciando i conducenti...»
-
Consulenza legale Q202543284 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 5 febbraio 1992, n. 104 disciplina, tra le altre cose, il diritto del lavoratore a fruire di permessi retribuiti per assistere familiari con disabilità...»
-
Quesito Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Salve, mio padre e deceduto 32 anni fa e nessuno di noi figli ha presentato denuncia di successione nonostante ci fossero cespiti immobiliari. Ciedo cortesemente di conoscere se...»
-
Consulenza legale Q202543343 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«I timori che si hanno, purtroppo, sono fondati, ma è possibile rimediarvi.
Non esiste, in realtà, una norma di legge che disponga espressamente ciò, ma le...»
-
Consulenza legale Q202543339 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«Come si ricava dal testo della Legge n. 184/1983 ( Legge sull'adozione ), tre sono le possibili forme di adozione previste nel nostro ordinamento giuridico e, precisamente:...»
-
Consulenza legale Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Un elemento sicuramente a favore della fattispecie che qui si chiede di prendere in esame è rinvenibile nel fatto che chi pone il quesito è “ l’unica...»
-
Consulenza legale Q202543306 (Articolo 31 Disp. accert. imp. redditi - Attribuzioni degli uffici delle imposte)
«La soluzione che si propone appare molto rischiosa sia sotto il profilo successorio che fiscale.
Sotto il primo profilo, sarebbe sicuramente ammissibile una clausola...»
-
Consulenza legale Q202543375 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In verità si hanno forti dubbi sulla legittimità di quanto deliberato dall' assemblea di condominio . Il pianerottolo è, infatti, una parte comune...»
-
Consulenza legale Q202543353 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il calcolo fatto nel quesito è errato. L’art. 67 delle disp. att. del c.c. prevede la possibilità, per il singolo condomino , di intervenire alla riunione...»
-
Consulenza legale Q202543290 (Articolo 278 Codice crisi d'impresa - Oggetto e ambito di applicazione)
«Al termine di una procedura da sovraindebitamento, il debitore può ottenere l’ esdebitazione , che consiste nella liberazione dai debiti e comporta...»