-
Consulenza legale Q202543285 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Nel caso di innovazione gravosa o voluttuaria suscettibile di un utilizzo separato, il 1° comma dell’art. 1121 del c.c. riconosce la facoltà , ai condomini...»
-
Quesito Q202543375 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel condominio sono state fissate al muro del pianerottolo del secondo piano della scala C due key boxes utilizzate per un bed&breakfast privato. Questi oggetti antiestetici...»
-
Quesito Q202543372 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buonasera, ho inviato con i miei fratelli e mamma, sbagliando, una lettera di disdetta 6 mesi prima della scadenza dei primi 4 anni di un contratto 4+4 siamo proprietari di un...»
-
Quesito Q202543366 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«buon pomeriggio
ecco il mio caso :
nel 2003 ho acquistato un terreno di circa 3700 mq, prima dell'acquisto feci delimitare l'area con dei paletti in cemento
in...»
-
Consulenza legale Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
«Alla luce degli effetti abrogativi introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 e della conseguente legittimità della reiezione, da parte dell’INPS, della domanda di...»
-
Consulenza legale Q202543251 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Purtroppo, qualsiasi azione nei confronti del venditore della unità C/1 è irrimediabilmente prescritta e, tra l’altro, non sarebbe neppure conveniente...»
-
Quesito Q202543363 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, durante un’assemblea condominiale abbiamo autorizzato l’installazione di autoclavi a dei condomini in uno spazio che in origine, fin dagli anni 60,...»
-
Consulenza legale Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L’art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia il diritto alla provvigione qualora l’affare si concluda per effetto del suo intervento.
È quindi...»
-
Quesito Q202543357 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Spett. Brocardi.
Mia moglie ed io vorremmo chiarire la situazione di seguito descritta.
USUCAPIONE APPARTAMENTO
Mia moglie ha ereditato, contestualmente a suo fratello, il...»
-
Quesito Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Salve, la mia situazione è la seguente: il 25/3 è mancata mia mamma e noi eredi (io, mia sorella e mio papà) abbiamo accettato l'eredità con...»
-
Quesito Q202543345 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, vi pongo il mio quesito:
5 anni fa un mio parente mi ha chiesto di custodirgli un pacchetto
contenente beni prevalentemente di oro il cui valore totale ammonta...»
-
Quesito Q202543343 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Sono coerede in una successione ereditaria e sto valutando la possibilità di sottoscrivere un accordo di divisione con gli altri coeredi, pur ritenendo la proposta...»
-
Consulenza legale Q202538901 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La norma che disciplina il caso in esame è l’ art. 542 del c.c. , rubricato appunto “ Concorso di coniuge e figli”.
Dispone il secondo comma di tale...»
-
Quesito Q202543339 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«Buonasera, il coniuge di una cugina di mio padre (che chiamo zio) è vedovo e senza figli. Unici parenti sono due sorelle, ancora in vita, e i loro figli (nonché,...»
-
Consulenza legale Q202543210 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«ll contratto di convivenza è un accordo regolato dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina...»
-
Quesito Q202543327 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno, spnp proprietario di un appartamento in un condominio di otto famiglie anch'esse proprietari, e alcuni di noi vorrebbero prendere due metri quadri (due metri...»
-
Consulenza legale Q202543170 (Articolo 192 Codice ambiente - Divieto di abbandono)
«Secondo la classificazione del Codice dell'ambiente (allegato D alla parte IV), i rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno proveniente da...»
-
Quesito Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Gentilissimi,
avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’istituto della donazione, ossia vorrei verificare se una prevista operazione di trasferimento di una...»
-
Consulenza legale Q202543226 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive, le argomentazioni dell’autore del quesito difficilmente potrebbero fare breccia nel giudice di un ipotetico contenzioso.
Il numero 1) dell’...»
-
Consulenza legale Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea delibera con la...»
-
Consulenza legale Q202543215 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nel quesito proposto sembra che il condomino si sia reso conto di un errore che riguarda la formazione delle tabelle millesimali .
Ritiene, dunque, che gli siano stati...»
-
Consulenza legale Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In riferimento al quesito proposto e sulla base della documentazione trasmessa, si possono formulare le seguenti considerazioni, precedute da una premessa di carattere generale...»
-
Consulenza legale Q202543245 (Articolo 61 Codice proc. penale - Estensione dei diritti e delle garanzie dell'imputato)
«Rispondere al quesito non è semplice, in considerazione del fatto che la forma da osservare per raccogliere le dichiarazioni dei protagonisti della rissa dipende dalla...»
-
Quesito Q202543306 (Articolo 31 Disp. accert. imp. redditi - Attribuzioni degli uffici delle imposte)
«Salve,
Sono un cittadino italiano residente a Copenaghen dal 2012, dove vivo e lavoro come informatico. Al momento, sono proprietario di un appartamento a Grosseto che sto...»
-
Consulenza legale Q202543129 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una, seppur sintetica, premessa sul reato di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595 c.p.
Due sono i punti...»
-
Quesito Q202543297 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, vorrei una consulenza sul tema: congedo biennale legge 104 e residenza/domicilio. Sono un'insegnante di ruolo di una scuola statale in lombardia usufruisco per...»
-
Consulenza legale Q202543201 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Le norme che disciplinano la situazione di comunione ereditaria in cui attualmente ci si trova sono sia quelle dettate agli artt. 713 e ss. c.c. in tema di divisione...»
-
Consulenza legale Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena proprietà dell’immobile in questione è quella della donazione indiretta...»
-
Consulenza legale Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due:
quella relativa alla possibilità di revocare un comodato a termine;...»
-
Consulenza legale Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori dipendenti , con contratto a tempo indeterminato,...»