Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q201822232 del 30/10/2018
Luciano G. chiede
«Buon giorno, il mio problema consiste in una occupazione di appartamento concesso ad una persona con contratto regolarmente registrato di locazione transitoria " finalizzato a soddisfare delle esigenze transitorie" ( cito dal contratto)...»
Consulenza legale: «La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito. Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di locazione cessato alla naturale scadenza, relativo a un immobile che...»
Consulenza Q201822063 del 28/09/2018
Enzo C. chiede
«Buona sera, pongo quesito: nel 2001, prendo in locazione un appartamento, lo stesso abbisognava di numerosissime opere di ristrutturazione documentabili necessarie ed indifferibili alla legge 46/90 "imp. elettrico/riscaldamento" e...»
Consulenza legale: «Il tipo di contratto di cui si vorrebbe chiedere l’ esecuzione forzata è quello che il nostro legislatore ha definito rent to buy , una nuova tipologia contrattuale, introdotta dal Decreto sblocca Italia (D.l. 133/2014,...»
Consulenza Q201821819 del 03/08/2018
Lorenzo M. chiede
«Gentili Consulenti, nel mese di novembre 2014 veniva stipulato un contratto di locazione biennale relativo a un box in località di villeggiatura, senza forma scritta né registrazione, per la cifra di euro 500 annui. La cifra veniva...»
Consulenza legale: «La legge n. 431/1998 che disciplina le locazioni degli immobili ad uso abitativo, impone, ai fini della validità, che i contratti di locazione debbano essere redatti in forma scritta. In mancanza, il contratto è nullo . In...»
Consulenza Q201821779 del 31/07/2018
Rosa A. R. chiede
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei figli, che abitano presso la mia abitazione. Ho quasi 87 anni, e in questi...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione è il contratto con il quale un soggetto, detto locatore , si impegna a garantire il godimento di un bene a favore di un altro soggetto, detto conduttore, dietro versamento periodico di un determinato...»
Consulenza Q201821600 del 20/06/2018
Mariano A. chiede
«Buongiorno, ho effettuato regolare disdetta della locazione appartamento, il giorno 30 giugno dovrei resituire le chiavi, il proprietario si riserva di restituirmi la cauzione solo dopo aver controllato se rileva danni non dovuti a usura, ho...»
Consulenza legale: «Bisogna innanzitutto chiarire che la cauzione nella locazione è generalmente prestata dal conduttore a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni che sorgono dal contratto e quindi, per comprendere quali siano le ragioni per...»
Consulenza Q201821584 del 19/06/2018
Davide F. chiede
«Buongiorno, il 1 giugno del 2016 ho preso in affitto un appartamento (L1-Locazione di immobile ad uso abitativo) nel quale ci ho abitato fino al 31 maggio di questo anno. Con la proprietaria, oltre che al contratto di affitto, abbiamo fatto una...»
Consulenza legale: «La locazione è il contratto con il quale una parte (definita locatore ) si obbliga a far godere un bene (sia mobile che immobile) all'altra ( conduttore o locatario), per un periodo di tempo determinato, in cambio di un corrispettivo...»
Consulenza Q201821476 del 05/06/2018
SILVIA L. chiede
«Abbiamo acquistato all’asta il 09/11/2017 immobile industriale assegnato poi con decreto del tribunale il 10/04/2018. Abbiamo pertanto comunicato ai 2 inquilini che hanno in affitto le 2 porzioni dell’immobile di procedere al...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1599 del c.c., in caso di trasferimento a titolo particolare della cosa locata, il contratto di locazione è opponibile al terzo acquirente purché abbia data certa anteriore all'alienazione della...»
Consulenza Q201821448 del 01/06/2018
Anonimo chiede
«NOLEGGIO A LUNGO TERMINE - In data 22.12.2017 è stato sottoscritto un contratto di Noleggio a lungo termine; - L’anzidetto contratto è stato sottoscritto in qualità di consumatore, nonostante in contratto venga...»
Consulenza legale: «Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico. Spesso il concetto di noleggio lo si usa in maniera imprecisa confondendolo con la...»
Consulenza Q201821283 del 05/05/2018
Cocilova A. chiede
«Il locatore può mandare giusta disdetta dopo i primi quattro anni di locazione, se intende effettuare nell'immobile lavori di straordinaria manutenzione quali il rifacimento di tutti i pavimenti dell'immobile locato, escluso il W.C....»
Consulenza legale: «La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da stipularsi quando le parti abbiano l’intenzione di vincolarsi con...»
Consulenza Q201821130 del 10/04/2018
Sara S. chiede
«Con contratto del 01.05.2017 ho dato in locazione ad uno Studio Medico con 3 medici convenzionati in medicina generale con il Sistema Sanitario Nazionale(cc.dd. medici di famiglia un immobile diverso dall'uso abitativo, e denominato...»
Consulenza legale: «Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti della cosiddetta “Legge sull’equo canone” (L. n....»
Vai alla pagina
122-23-24-25-26-27-28-29-3033