Consulenza Q201719963 del 28/11/2017 Anonimo chiede
«Buon giorno, prima di tutto grazie del servizio, non è facile trovare dei buoni consigli al prezzo pubblicizzato di 29,90 euro. Io sono agricoltore e durante l' inverno aiuto un comune limitrofo nel piano neve. La sera del 16 novembre...»
Consulenza legale: «La fattispecie in esame rientra nella nella c.d. “ offerta al pubblico ” disciplinata dall’art. 1336 del cod.civ.
Si tratta di un particolare tipo di proposta contrattuale che ha la caratteristica di rivolgersi non ad un...»
Consulenza Q201719885 del 19/11/2017 Raffaele M. chiede
«Buongiorno.
Mio figlio Caio ha quale venditore di un immobile, sottoscritto un contratto preliminare di compravendita con la signora Mevia alla presenza del notaio scelto da parte promittente acquirente, che ha predisposto l'atto. Il termine...»
Consulenza legale: «Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va osservato che l’art. 4 del preliminare di vendita va letto in combinato...»
Consulenza Q201719795 del 04/11/2017 Sara C. chiede
«Buongiorno scrivo per avere un consiglio su come procedere.
In data 24.07.2017 perviene alla mia attenzione tramite agenzia immobiliare una proposta d'acquisto irrevocabile condizionata al mutuo attinente al mio immobile sito in ..........»
Consulenza legale: «Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una delle parti in causa oppure no.
L’art. 1457 c.c. prevede...»
Consulenza Q201719769 del 29/10/2017 Cristina V. chiede
«In qualità di amministratore di sostegno, come nominato dal giudice tutelare, chiedo, in relazione alla prossima sottoscrizione di contratto di locazione, inerente il nuovo appartamento, dove risiederà il beneficiario, quale sia la...»
Consulenza legale: «Dal quesito emerge che il soggetto che sarà parte del contratto di locazione , cioè colui che fisicamente abiterà e usufruirà dell'immobile, è il beneficiario dell'amministrazione di sostegno:...»
Consulenza Q201719374 del 21/08/2017 Luigi O. chiede
«Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti.
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile.
Nell’atto notarile è scritto: “in caso di mancato...»
Consulenza legale: «La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ..
Con quest’ultima le parti concordano nell’attribuire...»
Consulenza Q201719034 del 09/06/2017 Davide B. chiede
«Spett.le Redazione,
Sono amministratore di una società immobiliare; nel 2012 compromessiamo in immobile in fase di costruzione; nel 2013 riceviamo un ATP per lavori non eseguiti; nel 2016 subiamo un furto di rame e dei sanitari presenti,...»
Consulenza legale: «Sulla base dei soli dati forniti, può dirsi che il fulcro della soluzione agli attuali problemi può individuarsi nella transazione da ultimo conclusa tra le parti, a seguito della quale risulta essere stato convenuto in maniera...»
Consulenza Q201718894 del 25/05/2017 Anonimo chiede
«Buona sera,
sono proprietaria di un fondo servente che ha fatto causa ad un proprietario di un fondo dominante nel 2004 per negargli il continuo passaggio.
Il fondo dominante non è intercluso ed il mio fondo servente è costituito...»
Consulenza legale: «Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso concludente, delle parti in gioco.
Tuttavia è possibile azzardare...»
Consulenza Q201718934 del 24/05/2017 Anonimo chiede
«Buongiorno, spero di riuscire a spiegarmi al meglio: io Ma..... ho venduto un appartamento a mia suocera Ra..... che ha l'usufrutto e mio marito/suo figlio Ma... ha la nuda proprietà. Purtroppo sul rogito l'appartamento non era...»
Consulenza legale: «La fattispecie è inquadrabile nell'ambito della simulazione , disciplinata dall'art. 1414 e ss. c.c.
Si parla di simulazione quando le parti stipulano un contratto "ufficiale" (detto "contratto simulato"),...»
Consulenza Q201718885 del 18/05/2017 Anonimo chiede
«Sono un Vostro cliente, mi serve il seguente chiarimento. Essendo coinvolto in un procedimento di successione ereditaria e risiedendo all'estero, inviai una procura ad una mia sorella autorizzandola ad operare in mia vece. La procura...»
Consulenza legale: «La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti giuridici dell’attività del procuratore si producono...»
Consulenza Q201718788 del 07/05/2017 Alfonso V. chiede
«Buongiorno,
in allegato alla mail che sto per inviare all'indirizzo dai voi indicato il contratto che mi lega ad un gestore di slot machines.
Vorrei sapere se la clausola al punto 12 così come scritta (nella forma e nella sostanza)...»
Consulenza legale: «Si osserva innanzitutto, prima di ogni altra cosa, come la circostanza per cui la clausola in questione sia stata apposta manualmente al contratto in aggiunta all’articolo 12 rubricato “annotazioni” (lasciato, peraltro,...»