Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q201411585 del 27/10/2014
Massimo C. chiede
«Ho stipulato un contratto preliminare di vendita per l’acquisto di un immobile versando una con caparra confirmatoria il 09/06/2008. Di seguito elenco 3 punti che potrebbero annullare il contratto: 1) L ’atto notarile era previsto...»
Consulenza legale: «Nella vicenda narrata nel quesito si riscontra l'esistenza di un contratto preliminare inadempiuto sin dalla fine del 2009. Analizziamo con ordine le diverse questioni proposte. 1. La prima problematica attiene al mancato rispetto...»
Consulenza Q201411533 del 22/10/2014
Italo chiede
«Riferendomi al Quesito n. 11401/2014, chiedo ulteriormente. Essendo la copia di pertinenza del cliente - di un contratto di intermediazione finanziaria - stata firmata (in data 08/12/2000) solo dal cliente - presso la sede della SIM - e...»
Consulenza legale: «Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse soluzioni prospettate in base ai principi generali...»
Consulenza Q201411401 del 09/10/2014
Italo Q. chiede
«Un contratto di Gestione patrimoniale (GPM) sottoscritto - presso la Sede della Sim - solo dal cliente (privato-Consumatore) e quindi non consegnato contestualmente al cliente - a causa dell'assenza del legale rappresentante della Sim - con...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti; inoltre, ci si domanda (b) se si possa ricorrere in Cassazione...»
Consulenza Q201411022 del 24/08/2014
Luciano R. chiede
«Cercando una possibile soluzione al mio problema, mi sono imbattuto nel vostro sito. Vi racconto ciò che mi sta accadendo. Ho accettato la visita di un venditore di una grossa azienda del settore energia perché interessato...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie si è apparentemente di fronte, purtroppo, ad uno dei frequenti casi in cui taluni venditori approfittano della mancata conoscenza della legge da parte del comune cittadino per far firmare impegni vincolanti. Per...»
Consulenza Q201410512 del 16/06/2014
Gino C. G. chiede
«Buongiorno, l'anno scorso a maggio ho firmato un contratto con un portale web per della pubblicità del mio negozio. Il costo è stato piuttosto oneroso (2500 euro circa) ma dopo alcuni mesi ho capito che il portale era inefficace...»
Consulenza legale: «Nella vicenda proposta è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di un servizio web. Il contratto è stato firmato su carta e una copia dello stesso dovrebbe essere stata consegnata al cliente. E' prassi che...»
Consulenza Q201410459 del 29/05/2014
Marco chiede
«Nel 2012 ho stipulato un contratto preliminare per acquisto di un appartamento mai concluso, e vista l'inerzia del venditore nel voler risolvere la situazione vorrei iniziare una procedura che mi consenta di ottenere la proprietà...»
Consulenza legale: «L'invio di una intimazione ad adempiere differisce nella sostanza da una diffida per la risoluzione. L' intimazione , ex art. 1219 del c.c. , è l'atto con cui il creditore richiede formalmente e con formule imperative...»
Consulenza Q20149746 del 07/03/2014
Serenella chiede
«Buongiorno ho acquistato un immobile ad un determinato prezzo firmando un preliminare nel 2011. A seguito della crisi del mercato immobiliare ho chiesto al costruttore uno sconto che però non mi è stato concesso. Ho rogitato a...»
Consulenza legale: «Il prezzo costituisce un elemento essenziale della compravendita e viene stabilito, di regola, in modo autonomo dalle parti del contratto. Se dopo aver espresso liberamente il proprio consenso all'acquisto, l'acquirente ritenesse che il...»
Consulenza Q20149728 del 28/02/2014
Massimo chiede
«Salve,vorrei esporre il seguente caso: ho concordato solo verbalmente con un concessionario, quindi senza firmare nessun contratto, l'acquisto di un auto (per altro auto già immatricolata del tipo a km zero), versando contestualmente...»
Consulenza legale: «L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art. 1350 del c.c. ) e di navi e aeromobili (artt. 249 e 864 cod. nav.), il...»
Consulenza Q20149443 del 02/02/2014
Roberto A. chiede
«Buongiorno, in data 05-08-2013 ho disposto un bonifico di 2600€ per "pagamento caparra confirmatoria" (come scritto sul contratto) per l'anticipo di una cucina. Nell'unico contratto firmato (e scambiato via mail con il...»
Consulenza legale: «Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non trattandosi di una cucina preesistente (i.e.: di un modello già concepito...»
Consulenza Q20149401 del 06/01/2014
Alessandro chiede
«Buongiorno, è ammissibile la rescissione di contratti unilaterali e plurilaterali?»
Consulenza legale: «In merito al quesito proposto, è opportuno indicare che la dottrina appare divisa sul punto. Parte della dottrina ritiene applicabile al contratto plurilaterale il rimedio della rescissione per lesione. A fondamento di tale assunto vengono...»
Vai alla pagina
118-19-20-21-22-23-24-25-26