Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie"

consulenze legali in materia di: Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie (Contratti)
Tutte le consulenze legali / Contratti / Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie (Contratti)
Consulenza Q202333058 del 22/03/2023
M. G. chiede
«Compravendita auto usata tra privati. Buongiorno, ho affidato la vendita della mia auto ad un intermediario che visionata l' auto mi ha sottoposto un contratto che prevede comunque il pagamento di una provvigione nel caso rinunciassi ad...»
Consulenza legale: «La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa. Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di vendita dell’autovettura, emerge come vi sia una specifica clausola...»
Consulenza Q202332678 del 19/01/2023
S. G. chiede
«Venni visitato da un venditore Alfa. Persona preparata, gentile,affabile,quasi un papà. Mi propose un vantaggioso sistema anti-intrusione. Avendo richiesto di esaminare il contratto in forma cartacea o di pdf, fui convinto ad attenderne...»
Consulenza legale: «Il contratto oggetto del presente quesito rientra nell’ambito di applicazione del codice del consumo, in quanto concluso, appunto, da un consumatore , ossia da persona fisica che - secondo la definizione contenuta nell’ art. 3 del...»
Consulenza Q202230834 del 11/05/2022
A. V. chiede
«Ho firmato un contratto di vendita di una pergola con Alfa senza leggere le varie clausole e senza che il rappresentante mi illustrasse il fatto che non era possibile il recesso prima della firma. Il giorno dopo la firma, ignaro, ho chiesto con...»
Consulenza legale: «Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni. Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra nell’ambito di applicazione del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo),...»
Consulenza Q202129773 del 21/12/2021
L. O. chiede
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202129561….. Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge. Preliminare di compravendita immobile con riserva della proprietà sito in______,...»
Consulenza legale: «Il presente quesito costituisce un chiarimento rispetto ad una precedente consulenza: pertanto, si richiama quanto già spiegato in quella sede. Ciò premesso, rispetto ai chiarimenti specificamente formulati nel quesito odierno,...»
Consulenza Q202129472 del 17/11/2021
L.M. chiede
«Buonasera staff di Brocardi. vi contatto in quanto sto avendo un problema con una Università telematica con cui mi sono iscritto circa in Settembre del 2020. Dopo circa 2 mesi dalla iscrizione, ho abbandonato gli studi, in quanto non...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università. Alla lettera a) è infatti stabilito espressamente che: “La...»
Consulenza Q201924392 del 30/11/2019
ELDA C. chiede
«HO CONTRATTO UN MUTUO CON UNA SOCIETA' DI PERSONE (SAS) NELL ANNO 2009. TALE ATTO DI MUTUO CONTIENE UNA CLAUSOLA CHE PREVEDE UNA MAGGIORAZIONE DEL TASSO DI 2 PUNTI PERCENTUALI SE VIENE CAMBIATO IL CONTO PER ADDEBITO DELLA RATA. PUO'...»
Consulenza legale: «Il quesito prospettato, per una sua compiuta risposta, impone di fare alcuni brevi cenni sulle clausole vessatorie ex art. 1341 del c.c., alle lettura integrale del quale si rimanda. Il primo comma del sopracitato art. 1341 c.c. si occupa,...»
Consulenza Q201923736 del 20/08/2019
ALFREDO C. chiede
«Una società è stata convocata da un Banca presso cui aveva un affidamento per comunicargli la cessazione del rapporto con il rientro della somma risultante debitrice a quel momento. La società comunicava che gli era...»
Consulenza legale: «Alla luce dell’esame della documentazione fornita, quello che nel quesito viene definito “ atto di moratoria ” è in realtà, più precisamente, un atto di ricognizione di debito, o riconoscimento del debito...»
Consulenza Q201923411 del 07/06/2019
Sabrina C. chiede
«Ho prenotato tramite il sito a. un appartamento a Tokyo per un totale di quattro persone e di seguito riporto le date e le comunicazioni da parte di a.: - 28.01.2019 a. conferma la prenotazione e richiede un primo pagamento assegnando un codice...»
Consulenza legale: «Quando si utilizza un servizio come quello offerto dalla piattaforma (“marketplace”) A., ed in particolare nel momento in cui arriva la conferma della prenotazione effettuata, si è vincolati ai termini ed alle condizioni di...»
Consulenza Q201820551 del 02/03/2018
ALFONSO M. chiede
«La polizza globali fabbricati stipulata anni orsono dal mio condominio espone un valore assicurato di € 6.500.000 ( valore non reale) con un massimale di € 1.000.000 sia in caso di incendio che per responsabilità civile verso...»
Consulenza legale: «Nel caso in esame il contraente della polizza dichiara, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole costituenti le condizioni generali di contratto . Per condizioni...»
Consulenza Q201820567 del 20/02/2018
Michele P. chiede
«Salve, sono abbonato dal 2014 alla Stagione Lirica e di Balletto del Teatro P. di B. Vorrei sapere da quale articolo del codice civile è disciplinato questo tipo di contratto (abbonamento a stagione teatrale), in relazione anche al diritto...»
Consulenza legale: «Un teatro è un luogo aperto al pubblico . Si tratta cioè di un luogo di proprietà privata cui si può accedere secondo le condizioni fissate dal proprietario. Il biglietto è infatti un titolo di accesso per...»
Vai alla pagina
1-2