Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Rappresentanza"

consulenze legali in materia di: Rappresentanza (Contratti)
Tutte le consulenze legali / Contratti / Rappresentanza (Contratti)
Consulenza Q202232519 del 22/12/2022
F. T. chiede
«Spett.le redazione Brocardi, Ho già usufruito della vostra consulenza ma mi trovo a dovervi chiedere un nuovo chiarimento. Tra poco più di un mese firmerò l’atto notarile per la vendita del mio immobile. Gli acquirenti...»
Consulenza legale: «Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della procura per sopravvenuta incapacità del rappresentato -mandante. Come certamente sarà noto, la procura non è altro che quel...»
Consulenza Q202231173 del 13/06/2022
L. M. chiede
«Se cambia la denominazione sociale di una società, una procura speciale che porta la vecchia denominazione sociale necessita di aggiornamento e quindi va rifatta? L' amministratore delegato che ha conferito la procura con la vecchia...»
Consulenza legale: «La modifica della denominazione sociale non comporta l’insorgenza di un nuovo e diverso soggetto giuridico, che rimane, pertanto, il medesimo che ha rilasciato la procura (con il medesimo codice fiscale). Le parti ( rappresentante e...»
Consulenza Q202129239 del 18/10/2021
R. A. P. chiede
«Sono un compratore di un immobile, per il quale ho fatto proposta di acquisto in giugno 2021, alla proprietaria (la madre). In quel momento la casa era in successione per la scomparsa a Gennaio 2021 del (Padre). La proposta di acquisto è...»
Consulenza legale: «Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue. In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63, cosi come modificata dall’articolo 1 comma 142, della legge 4...»
Consulenza Q202128155 del 04/05/2021
ANDREA P. chiede
«Citato in giudizio dai coeredi per la divisione di un terreno, non vorrei costituirmi direttamente in tribunale, né trattare direttamente con l’avvocato che mi dovrà rappresentare in giudizio. Invece, vorrei dare ai miei due...»
Consulenza legale: «Procedere nel modo indicato nel quesito è assolutamente possibile in quanto non si tratta di atti personalissimi. Pertanto, la risposta alla prima domanda deve intendersi affermativa. Le norme di riferimento sono contenute negli articoli...»
Consulenza Q201923830 del 24/08/2019
Paolo C. chiede
«Per una garanzia fideiussoria la mia casa è stata messa all’asta. Per poterla riprendere io e mia moglie abbiamo usato una nostra società (omissis) srl al 50% ciascheduno. Ho venduto alcune proprietà disponibili ed ho...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 124 c.p. la querela può essere presentata entro tre mesi da quando è stato compiuto il fatto che costituisce reato . Se si tratta di reato permanente (come è, ad esempio, quello di maltrattamenti in...»
Consulenza Q201822200 del 30/10/2018
ANTONIO L. chiede
«Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere. In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del procedimento penale, i custodi, in difformità al contratto...»
Consulenza legale: «Al di là di tutti i particolari che vengono riportati nel quesito posto, la problematica fondamentale che qui va affrontata è quella degli effetti che possono avere gli atti compiuti da colui che agisce nell’interesse di un...»
Consulenza Q201821978 del 18/09/2018
Antonio T. chiede
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente una cifra importante (1.100.000 Lire) a titolo di affitto a riscatto....»
Consulenza legale: «L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno) riconoscendo all’inquilino la possibilità di acquistarne la...»
Consulenza Q201821836 del 29/08/2018
F. B. chiede
«Buon giorno Nel 2008, ho dovuto scontare 8 anni di carcere, ho fatto una Procura Generale a mio nipote, in modo che potesse gestire il mio patrimonio, in mia assenza, questo mio nipote a mia insaputa, ha fatto fare da un perito una perizia...»
Consulenza legale: «Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è conferito dalla legge ovvero dall'interessato. In questo secondo caso si...»
Consulenza Q201719769 del 29/10/2017
Cristina V. chiede
«In qualità di amministratore di sostegno, come nominato dal giudice tutelare, chiedo, in relazione alla prossima sottoscrizione di contratto di locazione, inerente il nuovo appartamento, dove risiederà il beneficiario, quale sia la...»
Consulenza legale: «Dal quesito emerge che il soggetto che sarà parte del contratto di locazione , cioè colui che fisicamente abiterà e usufruirà dell'immobile, è il beneficiario dell'amministrazione di sostegno:...»
Consulenza Q201718885 del 18/05/2017
Anonimo chiede
«Sono un Vostro cliente, mi serve il seguente chiarimento. Essendo coinvolto in un procedimento di successione ereditaria e risiedendo all'estero, inviai una procura ad una mia sorella autorizzandola ad operare in mia vece. La procura...»
Consulenza legale: «La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti giuridici dell’attività del procuratore si producono...»
Vai alla pagina
1-2