Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q201513431 del 23/06/2015
ANGELO V. chiede
«Buonasera, In data 1/4/15 mi sono impegnato ad acquistare un immobile tramite un agente immobiliare. Successivamente la proposta irrevocabile di acquisto è stata accettata dal proprietario dell'immobile. Ho versato una caparra...»
Consulenza legale: «Si possono indicare diverse soluzioni al quesito proposto, tutte a favore della parte acquirente. Innanzitutto, si può richiamare il meccanismo delineato dal codice civile per la conclusione del contratto , cioè l'incontro...»
Consulenza Q201513210 del 21/05/2015
Guglielmo chiede
«Buon giorno (art. 1414 cc simulazione ) Patto commissorio? Patto di riscatto? Simulazione? Patto con riscatto? Così riporta: “DICHIARAZIONE Io Sottoscritta (A) residente a …… DICHIARO per me, eredi e successori che...»
Consulenza legale: «Il quesito originariamente proposto è eccessivamente complesso e richiederebbe l'analisi approfondita di tutta la documentazione del caso. Per quanto di nostra competenza, possiamo fornire una analisi giuridica della dichiarazione...»
Consulenza Q201513040 del 05/05/2015
Patrizia B. chiede
«Ho firmato un ordine alla ditta X in data 02/01/2014 di un terminale G. e di un interfaccia C. per un totale di 16.000 euro, senza versare alcuna caparra ne' specificare data e condizioni di pagamento tramite leasing o bonifico bancario, campi...»
Consulenza legale: «Il Decreto Legge n. 132/2014 recante " Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile ", convertito con modificazioni in l. n. 162/2014, ha introdotto...»
Consulenza Q201513031 del 05/05/2015
Rodolfo M. chiede
«Nel ringraziarVi per la risposta al quesito 12892/2015,vorrei far presente che il quesito da me posto presenta una notevole carenza: non vi ho precisato che tutti i prelievi da me effettuati dal conto corrente di mio fratello,in particolare con...»
Consulenza legale: «Come già spiegato, la delega su conto corrente bancario costituisce una procura rilasciata dal titolare del conto. La procura è un semplice atto che conferisce al rappresentante il potere di agire in nome e per conto del...»
Consulenza Q201512892 del 24/04/2015
Rodolfo M. chiede
«Mio fratello, deceduto, aveva una conto corrente per il quale mi conferì delega; l'operatività della delega era pressoché totale; ero autorizzato compiere tutte le operazioni anche in presenza di un eventuale conflitto di...»
Consulenza legale: «La "delega" su conto corrente bancario non è altro che una procura (art. 1392 c.c. e seguenti) rilasciata dal titolare del conto. Nel caso di specie, la procura autorizzava il procuratore ad operare sul conto anche in...»
Consulenza Q201512581 del 16/03/2015
Laura G. chiede
«Il locatore, a un mese dallo scadere del contratto, propone anche con una raccomandata, al conduttore una bozza, il conduttore non la discute e il locatore a quel punto annulla la proposta riaffermando, tramite telegramma e raccomandata A.R. che...»
Consulenza legale: «Sulla base dell'ordinata sequenza di comunicazioni tra locatore e conduttore , appare essere rimasto in vigore il contratto originario del 2003. In tal senso depongono la volontà manifestata in maniera espressa dal locatore con...»
Consulenza Q201512535 del 05/03/2015
Daniele C. chiede
«Tale questione riguarda mio fratello, portatore di handicap dalla nascita (1955), con una certa limitatezza cognitiva e volitiva. Nel 1970 uno zio stipulava preliminare per acquisizione di terreno da terza persona, con la clausola per persona da...»
Consulenza legale: «La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita. Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente rilevanti: che efficacia hanno le dichiarazioni fatte firmate dallo zio...»
Consulenza Q201512460 del 04/03/2015
Andrea F. chiede
«Stavo contrattando a voce coi vicini la vendita della porzione di un mio terreno, ma la trattativa non è andata a buon fine in quanto i vicini non hanno accettato delle servitù che avrei messo nel rogito a mia tutela. Nel frattempo...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo rispetto ad alcuni aspetti della cessione. Non esiste alcun impegno...»
Consulenza Q201512273 del 10/02/2015
ROCCO B. chiede
«BANDO di gara pag. 2 SOGGETTI CHE POSSONO PARTECIPARE ALA GARA: POSSONO PARTECIPARE ALLA GARA , PENA ESCLUSIONE, DITTE CHE SONO IN POSSESSO, DISPONGONO A TITOLO DI PROPRIETA O IN BASE AD ALTRO TITOLO, COSI COME SPECIFICATO NELL'ART. 1...»
Consulenza legale: «La questione in punto di diritto concerne l'interpretazione della disposizione contenuta nel bando di gara, che recita "POSSONO PARTECIPARE ALLA GARA, PENA ESCLUSIONE, DITTE CHE SONO IN POSSESSO, DISPONGONO A TITOLO DI PROPRIETA O IN BASE...»
Consulenza Q201512280 del 05/02/2015
Gabriella P. chiede
«Buongiorno sono proprietaria, in Sicilia provincia di Enna, di 17,50 ettari terreni agricoli i quali li coltiva un mio fratello con la promessa che li acquisterebbe appena ha le possibilità economiche, ha avuto per 15 anni un comodato...»
Consulenza legale: «E' possibile concludere un contratto preliminare di vendita (impropriamente detto nel linguaggio comune "compromesso") del terreno, prevedendo che metà dell'importo sia pagato subito e l'altra metà al momento...»
Vai alla pagina
118-19-20-21-22-23-24-25-26