È il chiamato alla successione, per legge o per testamento, che abbia accettato l'eredità, subentrando così nei rapporti giuridici trasmissibili di cui faceva parte il de cuius.
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
«Il diritto di accettare l’ eredità si prescrive , ex art. 480 del c.c. , in dieci anni decorrenti dal giorno dell’ apertura della successione .
Tuttavia,...»
«In primo luogo è necessario evidenziare come la procedura di fallimento non venga travolta dal decesso del soggetto deceduto, in quanto, ai sensi dell’art. 12...»