È il chiamato alla successione, per legge o per testamento, che abbia accettato l'eredità, subentrando così nei rapporti giuridici trasmissibili di cui faceva parte il de cuius.
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
«Accettazione eredità, comportamenti attestanti la volontà di accettazione.
A causa di alcuni contenziosi civili in corso a nome di mio padre, io e mia sorella e i...»
«Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla successione legittima e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita...»