È il chiamato alla successione, per legge o per testamento, che abbia accettato l'eredità, subentrando così nei rapporti giuridici trasmissibili di cui faceva parte il de cuius.
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»