È il chiamato alla successione, per legge o per testamento, che abbia accettato l'eredità, subentrando così nei rapporti giuridici trasmissibili di cui faceva parte il de cuius.
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
«Il caso in esame pone il problema del rischio di un’eventuale usucapione da parte di coloro che, di fatto, fanno uso esclusivo dei beni ereditati.
Tale...»