-
Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi.
In linea generale può dirsi che il criterio di...»
-
Consulenza legale Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Quando una cooperativa realizza delle perdite di bilancio tali da intaccare il capitale sociale, dal momento che non esistono norme specifiche che trattino la riduzione del...»
-
Consulenza legale Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva .
La norma di riferimento in tema di...»
-
Consulenza legale Q202542230 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di...»
-
Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della collazione dell’ azienda e delle partecipazioni societarie .
Secondo la tesi prevalente...»
-
Consulenza legale Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo.
Costituiscono...»
-
Consulenza legale Q202437125 (Articolo 2490 Codice Civile - Bilanci in fase di liquidazione)
«A seguito della riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6 del 2003), qualora all'estinzione della società , di persone o di capitali, conseguente alla...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202335349 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’art. 2469 del c.c. dispone che nella s.r.l. le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo contraria previsione dell’atto costitutivo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Le società si costituiscono con la stipula di un atto costitutivo tra i soci che contiene, tra le altre cose, anche lo Statuto della stessa come previsto dall' art....»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società...»
-
Consulenza legale Q202333566 (Articolo 1444 Codice Civile - Convalida)
«Non si concorda con le conclusioni dell’autore del quesito. La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha chiarito come sia perfettamente nei poteri della assemblea di...»
-
Consulenza legale Q202332972 (Articolo 2253 Codice Civile - Conferimenti)
«Nelle società di persone l’art. 2253 del c.c. prevede la possibilità per i soci di conferire quanto necessario per il perseguimento dell’oggetto...»
-
Consulenza legale Q202332915 (Articolo 2615 Codice Civile - Responsabilitą verso i terzi)
«L’art. 2615 del c.c., comma 2, dispone che per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente...»
-
Consulenza legale Q202232597 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la...»
-
Consulenza legale Q202232387 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego . Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202232381 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La società a responsabilità limitata semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q202232100 (Articolo 73 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 34/E del 20.10.2022, i trust sono inclusi tra i soggetti passivi dell’ imposta sul reddito delle...»
-
Consulenza legale Q202232044 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Visionando la documentazione inviata, si apprende che la s.r.l. a cui fa riferimento risulta ancora attiva al 17.10.2022 (data di evasione della visura), pur se in fase di...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231393 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Dalle informazioni fornite, sembra di comprendere che il socio unico sia deceduto senza eredi, oppure che gli eredi abbiano rinunciato all’ eredità .
Nel caso in...»
-
Consulenza legale Q202231350 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Si premette che con la trasformazione regressiva (da società di capitali a società di persone ) il periodo d’ imposta , ai fini della determinazione del...»
-
Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il recesso del socio è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla società quando...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202230451 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«La Corte di Cassazione ha affermato in diverse sentenze (Cass. n. 18476/2014 e n. 24972/2013) che l’incarico gestorio e societario di amministratore, in una...»
-
Consulenza legale Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«In dottrina e in giurisprudenza si è dibattuto se l’acquisto di quote di una società di capitali , effettuato in costanza di matrimonio, sia compreso nella...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»