-
Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La ratio della norma sull’indennità di avviamento è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202544131 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«Da quanto succintamente narrato nella richiesta di parere, allo stato purtroppo non possono essere esperiti ulteriori mezzi di impugnazione.
La Cassazione è...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Consulenza legale Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...»
-
Consulenza legale Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore...»
-
Consulenza legale Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione.
Infatti, sebbene il proprietario ritenga di subire un danno per il fatto che l’appartamento sotto il suo è...»
-
Consulenza legale Q202543995 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
«Il conduttore deve osservare la diligenza del buon padre di famiglia e servirsi del bene per l’uso determinato nel contratto o per quello che può desumersi dalle...»
-
Consulenza legale Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla...»
-
Consulenza legale Q202543937 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Nella fattispecie descritta è necessario, in primo luogo, individuare con certezza quale sia la causa delle infiltrazioni nell’immobile in oggetto.
A tal fine...»
-
Consulenza legale Q202543838 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Ai sensi dell’art. 2702 c.c., la scrittura privata ha valore probatorio rispetto alla provenienza delle dichiarazioni di chi l’ha sottoscritta, se tale...»
-
Consulenza legale Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«L’ art. 1005 del c.c. pone, in capo al nudo proprietario, l’obbligo di far fronte alle spese straordinarie relative all’immobile dato in usufrutto . Del...»
-
Consulenza legale Q202543719 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Anzitutto occorre porre l’attenzione sulla missiva pervenuta dall’avvocato del vicino.
Quest’ultima è ampiamente contestabile, soprattutto in...»
-
Quesito Q202543875 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, il 28/06/2023 mia madre (82 enne) ha effettuato la visita medica di revisione presso il centro medico-legale INPS: " COMMISSIONE MEDICA PER L' ACCERTAMENTO...»
-
Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543612 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L’art. 2950 c.c. stabilisce che il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno.
Ciò significa che, se il titolare del diritto...»
-
Consulenza legale Q202543557 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In primo luogo va specificato che la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è affatto un atto pubblico , dal quale si distingue nettamente sotto ogni aspetto....»
-
Consulenza legale Q202543516 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non è più possibile avanzare alcuna pretesa né nei confronti dell’ex coniuge, né del figlio.
Principio generale, valevole nel...»
-
Consulenza legale Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Norma primaria di riferimento, per la soluzione del caso in esame, non può che essere l’art. 732 c.c., che disciplina il diritto di prelazione tra coeredi ....»
-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202543360 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il diritto all’accesso alla pensione e all’eventuale trasferimento lavorativo dipende, in modo sostanziale, dalla condizione personale del lavoratore, in...»
-
Consulenza legale Q202543188 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Nel quesito proposto sembra che un condomino abbia “rafforzato” la rete metallica che delimita il proprio giardino con un ulteriore reticolo metallico, per evitare...»
-
Consulenza legale Q202543251 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Purtroppo, qualsiasi azione nei confronti del venditore della unità C/1 è irrimediabilmente prescritta e, tra l’altro, non sarebbe neppure conveniente...»
-
Consulenza legale Q202543276 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea delibera con la...»
-
Consulenza legale Q202543215 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nel quesito proposto sembra che il condomino si sia reso conto di un errore che riguarda la formazione delle tabelle millesimali .
Ritiene, dunque, che gli siano stati...»
-
Consulenza legale Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena proprietà dell’immobile in questione è quella della donazione indiretta...»
-
Consulenza legale Q202543160 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«La giurisprudenza ci dice, ormai da diverso tempo, che il decoro architettonico è una caratteristica propria di qualsiasi edificio , indipendentemente dal fatto che ad...»
-
Consulenza legale Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate...»
-
Consulenza legale Q202543030 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«In via generale, si nota che, in effetti, la giurisprudenza – anche se relativa a casi non del tutto sovrapponibili a quello di specie – ritiene che le norme sulle...»
-
Consulenza legale Q202543108 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nell’ipotesi di pignoramento presso terzi che colpisca un rapporto bancario di cui il debitore risulti cointestatario con altra persona, estranea alla procedura...»