-
Consulenza legale Q202543108 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nell’ipotesi di pignoramento presso terzi che colpisca un rapporto bancario di cui il debitore risulti cointestatario con altra persona, estranea alla procedura...»
-
Consulenza legale Q202543012 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il...»
-
Consulenza legale Q202542900 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il legislatore , al fine di garantire a ciascun individuo una vita dignitosa, ha introdotto il principio del minimo vitale , ossia quella soglia minima di reddito...»
-
Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra responsabilità disciplinare e dirigenziale. La responsabilità...»
-
Consulenza legale Q202542949 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo retribuito di assenza dal lavoro , concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Consulenza legale Q202542829 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Non esiste una normativa specifica che regoli l’uso dei posti auto condominiali, ma è necessario fare riferimento ai principi generali stabiliti dal Codice civile...»
-
Consulenza legale Q202542805 (Articolo 1430 Codice Civile - Errore di calcolo)
«La pretesa del promissario acquirente è del tutto infondata e difficilmente potrà trovare accoglimento dinanzi all’ autorità giudiziaria .
In...»
-
Consulenza legale Q202542637 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Purtroppo, in un caso come quello prospettato non si può fornire una strategia che metta al riparo da eventuali contenziosi.
Il punto da cui partire è...»
-
Consulenza legale Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
«Nel nostro ordinamento una normativa generale di diritto internazionale privato è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31...»
-
Quesito Q202542754 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
Vivo in un appartamento sito al piano rialzato di un piccolo condominio costruito all'inizio degli anni '60 del secolo scorso. Durante l'inverno...»
-
Consulenza legale Q202542651 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie che qui si descrive trova espressa disciplina all’ art. 571 c.c. , rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle”....»
-
Consulenza legale Q202542643 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«L’ art. 480 del c.c. sembra essere abbastanza chiaro circa il termine entro cui il chiamato può decidere se esercitare o meno il diritto di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L'obbligo di cui trattasi viene previsto dall’ art. 66 delle disp. att. del c.c. , ove al 3° comma si legge: " l'avviso di convocazione, contenente...»
-
Consulenza legale Q202542472 (Articolo 354 Codice proc. penale - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro)
«Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è...»
-
Consulenza legale Q202542437 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune...»
-
Consulenza legale Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Non sussiste alcun pericolo che possa essere aggredito il patrimonio personale del coniuge di colei su cui grava l’esposizione debitoria.
Infatti, pur nel caso di...»
-
Consulenza legale Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva .
La norma di riferimento in tema di...»
-
Consulenza legale Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Innanzitutto, si segnala che il contratto di locazione ad uso abitativo è stato stipulato il 01.08.2018, con scadenza dopo otto anni (4+4) in data 31.07.2026.
Il...»
-
Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La comunione dei beni è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del matrimonio o anche...»
-
Quesito Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Buongiorno ,
avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di...»
-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Consulenza legale Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«I contratti di locazione ad uso transitorio per gli studenti universitari - come disciplinati dall’art. 5, comma 2 della legge sulle locazioni abitative, presentano come...»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Consulenza legale Q202542138 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L' art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
Il comma 1 dispone che gli amministratori di...»
-
Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Per quanto riguarda l’eventuale diritto di prelazione del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue.
Sembra che...»
-
Consulenza legale Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Quanto sostenuto dall’altro coerede è corretto, ma ciò non esclude la possibilità di far valere la sussistenza, in proprio favore, di un diritto di...»
-
Consulenza legale Q202541973 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La normativa vigente, in materia di tutela delle persone invalide, riconosce una serie di agevolazioni e benefici finalizzati a garantire il sostegno economico,...»
-
Quesito Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito:
- premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella...»
-
Consulenza legale Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La disciplina legislativa della prelazione agraria è rimasta sostanzialmente ferma agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, risultando a tutt’oggi...»
-
Consulenza legale Q202541784 (Articolo 581 Codice Civile - Concorso del coniuge con i figli)
«L’ art. 179 del c.c. dispone che sono beni personali quelli acquistati da ciascuno dei coniugi successivamente al matrimonio per effetto di donazione o successione...»