-
Consulenza legale Q201821763 (Articolo 2270 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«La soluzione al problema è presto individuata nelle norme del codice civile che disciplinano la società semplice .
L’art. 2270 c.c., relativo al...»
-
Consulenza legale Q201821749 (Articolo 2944 Codice Civile - Interruzione per effetto di riconoscimento)
«Per dovere di chiarezza, si osserva innanzitutto come la domanda, in realtà, sia mal posta: il riconoscimento di debito , infatti, e la rinuncia alla prescrizione , nel...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Quesito Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Io sono stato assunto dal mio attuale datore di lavoro l'8 Luglio del 2013 come Business Manager.
Nel Marzo 2015 l'azienda mi consegna una lettera di cambio ruolo e...»
-
Consulenza legale Q201821746 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Presupposto fondamentale di cui si terrà conto nel fornire la consulenza che segue è quanto affermato nel testo del quesito, ossia che il Collegio dei Revisori...»
-
Consulenza legale Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Si ritiene che sussistano i presupposti per ottenere la condanna del vicino relativamente a:
estirpazione degli alberi a distanza non legale (art. 894 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821753 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’art. 1321 del codice civile definisce il contratto come l' accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico...»
-
Quesito Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; spero in risposte esaustive anche se sarà necessario integrare il...»
-
Quesito Q201821753 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Buongiorno, da dicembre 2017 ho stipulato un accordo scritto con una persona che ha gestito un mio capitale facendo trading. L'accordo prevedeva il rimborso di un 50%di una...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Consulenza legale Q201821724 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Riconnettendoci al parere precedente, rimarchiamo quanto nello stesso affermato ovvero che le intercettazioni (ordinarie e/o ambientali che sia) non sono consentite per i reati...»
-
Consulenza legale Q201821647 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Ciò che sostiene e pretende il confinante deve ritenersi corretto, ma esistono indubbiamente dei rimedi legali per ovviare a tale situazione e potere legittimamente...»
-
Consulenza legale Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«La soluzione di questo caso si ritiene che debba tutta improntarsi sulla esatta qualificazione del contratto sospensivamente condizionato , del termine ad esso apposto,...»
-
Consulenza legale Q201821661 (Articolo 2109 Codice Civile - Periodo di riposo)
«L’istituto delle ferie e le relative modalità di fruizione sono oggi disciplinati dall’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il quale dispone: “ Fermo restando...»
-
Consulenza legale Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Dal punto di vista normativo, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 51 del Codice del Consumo così come modificato dal D.Lgs 21...»
-
Consulenza legale Q201821700 (Articolo 630 Codice proc. civile - Inattivitą delle parti)
«Con riguardo alla prima domanda contenuta nel quesito, si osserva quanto segue.
I termini processuali si distinguono in ordinatori e perentori.
Come stabilito espressamente...»
-
Quesito Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Gentili Consulenti,
Il padre di mio nipote ha avuto affidato il figlio di 11 anni dopo la morte della mamma in seguito alla quale ha avuto un risarcimento di circa 350.000...»
-
Consulenza legale Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Ai sensi dell’art. 2052 c.c., alla cui lettura integrale si rimanda, la responsabilità per danno cagionato da animali ricade in capo al proprietario...»
-
Consulenza legale Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Riguardo alle associazioni non riconosciute il codice civile detta una disciplina piuttosto scarna, evidente espressione dell’intento di privilegiare, in questa materia,...»
-
Quesito Q201821700 (Articolo 630 Codice proc. civile - Inattivitą delle parti)
«A seguito di presentazione tardiva dell'istanza di vendita in un procedimento esecutivo immobiliare il G.E., dopo aver fissato la comparizione delle parti per l'udienza...»
-
Consulenza legale Q201821667 (Articolo 22 Statuto lavoratori - Trasferimento dei dirigenti delle rappresentanze sindacali aziendali)
«Ai sensi dell’art. 22 della Legge 300/70 (Statuto dei Lavoratori) ogni trasferimento del dirigente sindacale nell’ambito della pubblica amministrazione che consista...»
-
Consulenza legale Q201821676 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il 3° comma dell’art. 1118 del c.c. dispone che il partecipante al condominio non può sottrarsi in alcun modo all’obbligo del pagamento dei contributi...»
-
Consulenza legale Q201821673 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«La giurisprudenza costante della Corte di Cassazione, si veda da ultimo Cass.Civ.,Sez.II, n. 15248 del 20.06.2017, ha statuito che la normativa che disciplina le distanze tra...»
-
Consulenza legale Q201821672 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Alcune brevi premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una parte...»
-
Consulenza legale Q201821681 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La confisca penale prevista nel nostro ordinamento rappresenta un istituto estremamente discusso da tempo per la sua particolare afflittività, tanto da essere...»
-
Consulenza legale Q201821665 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Le tematiche sollevate sono due e riguardano:
- la rilevanza penale delle presunte false dichiarazioni rese dagli operanti di pg nel corso del dibattimento penale;
- il...»
-
Consulenza legale Q201821657 (Articolo 2442 Codice Civile - Passaggio di riserve a capitale)
«L’operazione societaria che si vuole porre in essere deve ritenersi in linea teorica giuridicamente possibile, ma con le limitazioni e le precisazioni che di seguito si...»
-
Quesito Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Buongiorno,
vorrei una consulenza in merito a una quaestio che vede i miei due avvocati su posizioni divergenti.
La quaestio giuridica riguarda la prescrizione dei crediti...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»