-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Quesito Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno, nel 2010 ho acquistato un alloggio in un condominio edificato negli anni 60. Preciso che chi mi ha venduto è mia sorella ed è stata la prima e unica...»
-
Consulenza legale Q201924154 (Articolo 244 Codice proc. penale - Casi e forme delle ispezioni)
«Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità...»
-
Consulenza legale Q201924145 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 900 del c.c. definisce le vedute (o prospetti) come aperture che permettono di affacciarsi sul fondo del vicino e di guardare di fronte, obliquamente o...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Quesito Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Avevo una zia che è deceduta nel luglio 2019 senza figli e un marito già defunto, lo stesso giorno la cognata di mia zia ha consegnato a mio fratello ( per...»
-
Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
-
Consulenza legale Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il comunicato in questione, sebbene sia estremamente sgradevole e viene di solito effettuato dalla Polizia Locale per mere ragioni di “prestigio” e...»
-
Consulenza legale Q201924144 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«In tema di accettazione della proposta di contratto, la norma di riferimento è quella di cui all'articolo 1326 c.c., ai sensi del quale il contratto è...»
-
Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “ Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ”. La...»
-
Quesito Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Quesito Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Desideravamo acquistare come seconda casa un appartamento con piccolo giardino. La nostra scelta è caduta su un appartamento di cui l’agenzia immobiliare vantava...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Consulenza legale Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e...»
-
Consulenza legale Q201924110 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Vi è una norma del codice civile che si ritiene possa essere utile per risolvere il problema in esame, ed è l’art. 913 c.c.
Tale norma pone in capo al...»
-
Consulenza legale Q201924105 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Certamente corretto è il riferimento che nel quesito viene fatto all’art. 913 c.c., norma che autorizza lo scolo delle acque dal fondo superiore a quello inferiore,...»
-
Consulenza legale Q201924120 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»
-
Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...»
-
Quesito Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Ho acquistato all'asta un complesso immobiliare nel Comune di A. composto da terreni, un fabbricato stalle di nuova costruzione (circa 2000-2003) e 3 fabbricati costruiti...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Procediamo con ordine.
Con la sentenza n. 11563 del 06/06/2016, la II Sezione civile della Corte di Cassazione ha statuito che è inammissibile la costituzione...»
-
Quesito Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Buongiorno, volevo richiedere consulenza per spese condominiali Condominio (omissis).
Io e mio marito abbiamo acquistato 2 appartamenti alla asta dal Tribunale di Brescia nel...»
-
Quesito Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sino al 2016 ero proprietario di due appartamenti situati uno al primo a l'altro al secondo piano dello stesso numero civico
ai due appartamenti si accede da due ingressi...»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Quesito Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Quesito
In data 23.04.2018 la mia sorella gemella mi comunicava per iscritto che la nostra anziana madre le aveva rilasciato una procura notarile (non so se generale o speciale...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il quesito non specifica se il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...»