-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il contratto di locazione oggetto del presente quesito è presumibilmente un contratto di locazione ad uso diverso ai sensi della L. Equo Canone (L. 392/1987)....»
-
Consulenza legale Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sulla base di ciò che si legge nel quesito e di quanto si è potuto comprendere, la situazione proprietaria dei tre appartamenti, pervenuti per successione...»
-
Consulenza legale Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La risposta al quesito è netta: il marito deve pagare alla banca la propria quota del 50% del mutuo cointestato, stipulato insieme alla moglie, e rimborsare a...»
-
Consulenza legale Q202436911 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Si conferma il parere già dato dalla associazione degli inquilini. Il diritto di accesso ai documenti di gestione del condominio viene riconosciuto solo a chi riveste la...»
-
Quesito Q202436885 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Ho un contratto di affitto 4+4 registrato nel 1996 e da tanti anni non mi è più stato chiesto l'aggiornamento ISTAT e non mi hanno fatto pagare la tassa di...»
-
Consulenza legale Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Hanno diritto di fruire delle detrazioni fiscali i soggetti che possiedono o detengono con un titolo idoneo gli immobili oggetto di intervento, a condizione che ne sostengano le...»
-
Consulenza legale Q202436789 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Le associazioni non riconosciute sono enti collettivi che nascono da un atto di autonomia, cioè un contratto tra i fondatori detto atto costitutivo.
Esse non dispongono...»
-
Quesito Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno.
Il mio quesito riguarda il diritto di prelazione per l'acquisto di un immobile commerciale condotto in locazione.
Ad aprile 2008 ho sottoscritto con una...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti è necessario fare un po' di chiarezza. L’ usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà a titolo originario , in forza...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«L’articolo 7 comma 1 del Decreto legislativo numero 104/2022 prevede che il periodo di prova “non può essere superiore a sei mesi”, salva la...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»
-
Consulenza legale Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Nel caso specifico pare che si sia concretizzata una vendita c.d. aliud pro alio . Tale fattispecie si verifica quando la cosa venduta appartiene ad un genere del tutto diverso...»
-
Quesito Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera.
Il problema è che una assemblea condominiale del 2016 ha concesso IN COMODATO D'USO A DUE CONDOMINI DEL PIANO TERRA IL GIARDINO CONDOMINIALE, A PATTO CHE...»
-
Quesito Q202436669 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Buongiorno,
sono proprietario di un fondo commerciale in un condominio molto grande, costituito in parte da appartamenti e, minor misura, da fondi commerciali....»
-
Consulenza legale Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2285 del c.c. disciplina il recesso di un socio da una società di persone (qual è la società semplice ), consentito nei casi previsti...»
-
Quesito Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buonasera, vorrei sottoporre ai vostri esperti la seguente problematica che si è venuta a creare nei confronti dell’amministratore del Condominio e che ritengo...»
-
Consulenza legale Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il contratto di compravendita di immobile stipulato tra i genitori e la figlia in cui non c’è stato il versamento del corrispettivo in denaro corrisponde ad una...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Consulenza legale Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso di specie sembra che nell’atto di acquisto di due particelle di terreno confinanti da parte di due diverse persone, sia stata allegata una planimetria da cui...»
-
Consulenza legale Q202436306 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza...»
-
Quesito Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Gent.mo Avvocato,
con la presente volevo esporle una questione condominiale.
Circa 20 anni fa, gli allora condomini hanno venduto tutti i diritti loro spettanti sul lastrico...»
-
Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna premettere che la convivenza more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»