-
Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
-
Consulenza legale Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito purtroppo non è chiaro: per quanto ci è dato capire, parrebbe che il suo autore voglia sostituire il sistema degli scarichi dei fumi del palazzo con uno...»
-
Quesito Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«CONTESTAZIONE 18 -19 FEBBRAIO 2021
Sono un insegnante di una scuola superiore.
Il giorno 18 febbraio verso le 3.00 am alzandomi per andare in bagno ho avuto forti brividi di...»
-
Consulenza legale Q202127640 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone aggettante è forse la parte dell’ edificio condominiale che crea maggiore litigiosità tra i condomini e maggiore incertezza; ciò non deve...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»
-
Consulenza legale Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Per maggiore chiarezza espositiva, il presente parere tratterà in distinti paragrafi le diverse questioni prospettate.
Domanda A)
Le domande giudiziali che possono...»
-
Consulenza legale Q202127628 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Salve, sono cointestataria di un contratto di locazione ad uso abitativo con un'altra persona. Il contratto è unico e in solido senza spazi personali assegnati o...»
-
Consulenza legale Q202127598 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Una norma ben precisa del codice civile regola il caso in esame e si tratta dell’art. 469 c.c., il quale, dettato in tema di rappresentazione (ossia del diritto che...»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Quesito Q202127647 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«Richiedo la riservatezza della risposta al mio solo indirizzo email.
Ho conseguito il Baccalaureato in Scienze Religiose nel 2013 chiamato in Italia anche "Laurea in...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Consulenza legale Q202127588 (Articolo 420 quater Codice proc. penale - Sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del
processo da parte dellimputato)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Nell’ambito del procedimento penale vige la regola per la quale l’imputato può essere sottoposto a...»
-
Quesito Q202127625 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Ho sottoscritto un piano di rientro con Veneto Banca nel 2009 dopo aver costituito un fondo patrimoniale per difendere l'immobile di proprietà. Il piano di rientro si...»
-
Consulenza legale Q202127601 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«La normativa da tener presente sono gli articoli 1051 e 1052 del codice civile.
In base all’art. 1051 c.c. il proprietario, il cui fondo è circondato da...»
-
Quesito Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Un suolo espropriato nel 1983 rientrante in un P.di zona ex 167 annullato dal tar nel 1984 (annullamento confermato dal CdS nel 1994) é rimasto nella titolarità...»
-
Consulenza legale Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Nel caso di specie il Pubblico Ministero formula richiesta di rinvio a giudizio per il Direttore di U.O. Cardiologia ospedaliera per il reato di cui all’art. 443...»
-
Consulenza legale Q202127539 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«L’azienda non è obbligata a licenziare il dipendente divenuto disabile.
La normativa (art. 4, D. Lgs. 68/1999) prevede, invece, che il disabile abbia diritto...»
-
Consulenza legale Q202127558 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Come per le società di capitali, anche per le società di persone, come nel caso di specie, la determinazione del compenso del liquidatore, sia che sia nominato...»
-
Consulenza legale Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Quanto asserito nel quesito è certamente corretto: nel giudizio per mezzo del quale si intende far dichiarare l’estinzione della servitù di cui si...»
-
Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127514 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Le convenzioni urbanistiche vengono generalmente comprese tra gli accordi sostitutivi di procedimento di cui all’art. 11 , L. n. 241/1990,in quanto costituiscono contratti...»
-
Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
-
Consulenza legale Q202127507 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Se il parere è stato correttamente inteso, si chiede:
- Di valutare se le condotte ivi descritte possono integrare, almeno in astratto, il reato di minaccia;...»
-
Consulenza legale Q202127496 (Articolo 1 Legge proc. amministrativo - Principi generali dell'attivitą amministrativa)
«La questione della trasferibilità agli aventi causa degli originari lottizzanti delle obbligazioni dedotte in una convenzione urbanistica per lo sviluppo di...»